Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Secondaria I grado

Da Elisabetta II a Carlo III. I Windsor e la monarchia inglese

In occasione dell’incoronazione di re Carlo III, successore della regina Elisabetta, Maria Giannini ha condiviso con noi un percorso didattico sulla monarchia inglese con spunti per attività da fare in classe e risorse in lingua.

Tempo di lettura: 2 minuti

Maria GianniniMaria Giannini
Gioielli reali inglesi

Gli ultimi mesi sono stati importanti per la monarchia inglese e per i Windsor, che governano il Regno Unito dal 1901: l’8 settembre 2022 è morta Elisabetta II, dopo ben 70 anni di regno, e tra pochi giorni, il 6 maggio, verrà incoronato re suo figlio, con il nome di Carlo III.

In occasione di questi eventi storici Maria Giannini, docente di Lingua e civiltà inglese nella scuola secondaria di I grado, ha condiviso con Dire, fare, insegnare un percorso didattico, scaricabile qui sotto, dedicato proprio alla monarchia britannica, che parte dalla figura della regina più longeva del Regno Unito per approfondire lo stretto legame tra la Storia inglese (e non solo) con la dinastia Windsor.

Le attività proposte, di speakinglistening e comprensione, ma anche di creazione di una timeline, permettono sia di ripassare le informazioni sul Commonwealth e sull’impero britannico, sia di scoprire il lato “pop” a attuale assunto dalla monarchia insieme a Elisabetta II.

Le risorse online raccolte nel percorso, con video e articoli, possono essere usate sia per riflettere in modo critico sull’eredità storica legata ai sovrani inglesi, tra colonialismo e imperialismo, sia per prepararsi all’incoronazione, scoprendo anche qualche curiosità su questa cerimonia speciale.

4 Maggio 2023

Risorse utili

  • Da Elisabetta II a Carlo III. I Windsor e la monarchia inglese

    Secondaria I grado

    Scarica
Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.