Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Secondaria I grado

Dante e la DDI: didattica digitale infernale. Studiare i canti con il metodo jigsaw

È online la seconda parte del percorso didattico dedicato a Dante e alla Divina Commedia, sviluppato da noi in chiave digitale e multimediale partendo dalla proposta didattica di Luana Vizzini.

Tempo di lettura: 1 minuto

luana vizziniLuana Vizzini
Minotauro cover

Dante e la DDI: didattica digitale infernale. Studiare i canti con il metodo jigsaw” è la seconda tappa del percorso didattico multimediale ideato dalla professoressa Luana Vizzini per presentare Dante e la sua opera ai ragazzi della secondaria di primo grado.

Per stimolare un lavoro consapevole e attivo la seconda parte del percorso prevede una proposta operativa su alcuni dei canti più noti e studiati dell’Inferno, che saranno analizzati attraverso diverse angolazioni grazie al metodo jigsaw.

Grazia a questa metodologia saranno i ragazzi stessi a prendere le redini dell’apprendimento, ponendosi come soggetti attivi ed esperti, e potranno iniziare a conoscere nel dettaglio il meraviglioso Inferno dantesco.

Per approfondire il tema del metodo jigsaw guarda la nostra intervista con Ashley Taplin o entra nel percorso multimediale. La prima parte del percorso multimediale su Dante è disponibile a questo link, l’ultima tappa sarà pubblicata la prossima settimana su Dire, fare, insegnare.

Si ringraziano Salani Editore e gli autori di I mostri di Dante. Divina Commedia activity book Giacomo Guccinelli, Laura Vaioli e Mirko Volpi per le immagini utilizzate nel percorso multimediale.

Prova il percorso multimediale!

dante percorso multimediale

24 Maggio 2021

Risorse utili

  • Dante e la DDI: didattica digitale infernale. Studiare i canti con il metodo jigsaw

    Secondaria I grado

    Apri
Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.