Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Secondaria I grado

Digital e media literacy. Un percorso didattico per l’inglese

Partendo dalla proposta didattica della professoressa Maria Giannini, abbiamo realizzato un percorso didattico multimediale per la Lingua inglese, destinato a docenti e studenti della scuola secondaria di primo grado.

Tempo di lettura: 1 minuto

Maria GianniniMaria Giannini
digital e media literacy

Digital e media literacy” è un percorso didattico multimediale ideato dalla professoressa Maria Giannini e tradotto in chiave digitale da Dire, fare, insegnare.

Il percorso mira a potenziare le quattro abilità linguistiche fondamentali – listeningreadingspeaking e writing – legandosi alla pratica della cittadinanza digitale attraverso l’approfondimento di un tema di attualità: la digital medialiteracy e, nello specifico, la capacità di riconoscere ed evitare le fake news.

Gli studenti dunque avranno la possibilità di esercitarsi nella conversazione, analizzare testi e contenuti multimediali in lingua, ampliare il vocabolario relativo al mondo dell’informazione e soprattutto riflettere sulle proprie abitudini online, elaborando in prima persona consigli e suggerimenti per gestire i contenuti digitali.

Prova il percorso multimediale!

digitalmedialiteracy 607e8beebbb03

20 Aprile 2021

Risorse utili

  • Digital e media literacy. Un percorso didattico per l’inglese

    Secondaria I grado

    Apri
Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.