Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Primaria

“Fortissimo”: la startup che farà appassionare i bambini alla musica

Un progetto italiano è tra i vincitori degli Enterprise Europe Network Award 2023. Si tratta di “Fortissimo”, una startup che promette di rivoluzionare l’insegnamento della musica a scuola.

Tempo di lettura: 2 minuti

logo redazioneRedazione
Fortissimo 1

La startup italiana Fortissimocreata da Valeria Told, è stata premiata il 17 novembre tra i vincitori degli Enterprise Europe Network Award 2023. Il progetto intende avvicinare i bambini alla musica classicacoinvolgendoli con una app ludica interattiva

L’approccio è innovativo: rendere lo studio della musica classica avvincente, accessibile e stimolante grazie all’esperienza della realtà virtuale

Disponibile su smartphonetablet e computer, l’applicazione offre una varietà di attività, dall’abbinamentodei suoni alle immagini e dalle melodie puzzle ai giochi ritmici. Inoltre, in una “casa della musica digitale” dotata di realtà virtuale, i bambini possono intraprendere un viaggio immersivo per esplorare il mondo della musica classica attraverso esperienze di ascolto. Mentre i ragazzi si divertono, quindi, insegnanti e genitori possono essere certi che i contenuti siano in linea con gli standard educativi.

Fortissimo 2
Immagini fornite da © Fortissimo

Fortissimo comprende anche un “portale per insegnanti” ricco di percorsi didattici che, attraverso lezioni e tracce audio e video, aiuterà i docenti di musica a incuriosire e a coinvolgere i loro piccoli studenti creando lezioni sempre fresche e appassionanti.

Il frutto di una collaborazione

Fortissimo è nato da uno sforzo sinergico. Infatti, la sua fondatrice, Valeria, si è rivolta al parco scientifico e tecnologico di Bolzano NOI Techpark, partner dell’Enterprise Europe Network, per ricevere il supporto necessario a tradurre in realtà il suo progetto ed espandere la propria rete. Il NOI Techpark si ispira alla “Natura dell’innovazione” e aiuta le aziende e le start-up a cercare soluzioni, a sviluppare prodotti adatti al mercato e a testare modelli di business che siano sostenibili e migliorino la vita delle persone. 

L’assistenza dell’Enterprise Europe Network ha inoltre permesso a Fortissimo di ottenere un finanziamento di 1,7 milioni di euro, un passaggio fondamentale per la realizzazione della sua visione.

4 Dicembre 2023

Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.