Torna l’appuntamento con #ioleggoperché, l’iniziativa sociale di promozione alla lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori(AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche. In occasione della sua decima edizione, dal 7 al 16 novembre 2025 tutti saranno chiamati a dare un contributo per donare un libro da destinarsi alle oltre 29 mila scuole e 350 nidi nelle 4.000 librerie aderenti.
“Questo è l’anno della festa – ha sottolineato il presidente di AIE, Innocenzo Cipolletta –. Abbiamo cercato di creare le occasioni di viverla e farla vivere nel modo più ampio e vario possibile, coinvolgendo tutta la squadra che, coprogettando e contribuendo alla crescita del progetto, lo ha portato oggi fino a qui. Uno sforzo ancora una volta corale che ora ha bisogno di voi. Per questo faccio un invito ampio a tutti gli italiani: partecipate alla festa, donate i libri per le scuole ma soprattutto aiutate i nostri ragazzi, piccoli o grandi che siano, ad avere sempre più occasioni per scoprire il piacere della lettura e diventare lettori. Servirà a loro ma servirà anche, come futuri cittadini, al paese”.

A partire da venerdì 7 novembre, tutti potranno partecipare all’iniziativa recandosi in una delle 4.061 librerie aderenti per donare un libro alle 29.216 scuole coinvolte e, grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, anche ai 350 asili nido selezionati. L’elenco completo delle scuole e dei nidi è disponibile sul sito.
Durante i giorni della raccolta, nelle librerie saranno presenti anche i Messaggeri di #ioleggoperché, ragazze e ragazzi maggiorenni, insegnanti e lettori appassionati, pronti ad affiancare i librai e consigliare il titolo perfetto da regalare a una scuola, contribuendo così a far crescere nuove biblioteche e nuovi lettori.
“Educare le giovani generazioni alla lettura deve essere una priorità: della famiglia, della scuola, delle Istituzioni. Per fare questo è necessaria un’alleanza per il libro, che coinvolga tutti, dalle biblioteche ai media, fino alle nuove tecnologie, che, se usate in modo creativo, ed etico, possono offrire un contributo insostituibile alla diffusione della lettura. Anche per questo motivo un’iniziativa come #ioleggoperché non può non incontrare il nostro favore.” ha dichiarato in video il Ministro della Cultura Alessandro Giuli.

In occasione del decimo anniversario l’evento si aprirà venerdì 7 novembre, dalle 18 con #ioleggoparty; una festa in dieci città , che coinvolgerà da Torino a Messina, passando per Milano e Roma. Un grande party collettivo, organizzato in collaborazione con ALI e SIL, che riempirà di letture ed eventi in libreria tutta Italia, con iniziative pensate su misura per i propri lettori.
A Milano l’appuntamento è dalle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Viale Sabotino 28, dove a inaugurare i festeggiamenti ci saranno Innocenzo Cipolletta, Presidente AIE, insieme alla Vicepresidente Renata Gorgani. Con loro anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi.
Da segnarsi anche l’appuntamento di lunedì 10 novembre alle ore 10.30 negli Headquarters di Pirelli. In occasione di BookCity Milano, anche quest’anno partner del progetto, l’iniziativa prenderà vita con la proiezione del documentario sulla storia di #ioleggoperchè, realizzato da AIE con il sostegno di Pirelli. “Leggere può cambiare tutto. Dieci anni di #ioleggoperché”, disponibile in esclusiva su RaiPlay dal 7 al 16 novembre.
Redazione
Roberto Castaldo