Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Primaria

La Giornata della Memoria. Contributi e spunti di Eva Pigliapoco per la scuola primaria

La docente della scuola primaria Eva Pigliapoco ha condiviso con la redazione di Dire, fare, insegnare una raccolta di contributi e materiali utili per trattare il tema in classe.

Tempo di lettura: 1 minuto

logo redazioneRedazione
Papaveri

La Giornata della Memoria in classe

Parlare della Giornata della Memoria e del suo significato in classe è sempre difficile, e ancor più difficile è riuscire a farlo senza ripetersi ogni anno e coinvolgendo i ragazzi. Per fortuna però ci sono moltissimi libri, film, illustrazioni e materiali in generale che possono essere sfruttati per creare una proposta didattica valida per questa giornata.

Proprio per questo Eva Pigliapoco, docente della scuola primaria a Modena, ha condiviso con la nostra redazione la sua personale raccolta di spunti e stimoli di riflessione.

All’interno della raccolta non troverete solo titoli di film, illustrazioni, estratti di lettere e testi, ma anche contributi podcast e video, attività di lessico e documenti storici da consultare; in breve moltissimi spunti utili per progettare una lezione coinvolgente sul Giorno della Memoria.

Per accedere a tutti i contenuti è sufficiente aprire questo link e visitare il sito web della docente. 

26 Gennaio 2021

Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.