Dopo il riconoscimento ufficiale delle Repubbliche Popolari di Doneck e Lugansk e l’invio di truppe nella regione del Dombass, il 24 febbraio 2022 il presidente della Federazione Russa Vladmir Putin ha dato inizio all’invasione dell’Ucraina. Fin dai primi momenti, gli attacchi dell’esercito russo hanno avuto gravi ripercussioni sui civili, causando un vero e proprio esodo di migliaia di ucraini verso i paesi confinanti.
Le dinamiche della questione Ucraina
Il conflitto tra Russia e Ucraina è l’esito drammatico di una crisi diplomatico-militare complessa, che ha radici profonde e coinvolge molteplici attori dello scenario geopolitico mondiale. Giornali e piattaforme online sono fitti di notizie e aggiornamenti tra i quali districarsi non è affatto semplice. Per cercare di fare chiarezza su quello che sta succedendo e per spiegare le dinamiche della questione Ucraina, Dire, fare, insegnare propone ai docenti e agli studenti della Scuola secondaria di II grado una selezioni di fonti diversificate:
- per una prima introduzione di alcune parole chiave del conflitto, questo articolo di Focus Junior;
- questo articolo de Il Post con una breve storia dell’Ucraina;
- questo percorso fotografico che ripercorre la storia del conflitto;
- il breve documentario di Will_ita per osservare gli eventi dal fronte della resistenza ucraina;
- gli approfondimenti dal taglio più informale presentati da due canali youtube: GioPizzi e Breaking Italy;
- questo articolo che connette il presente al programma di storia delle classi quinte;
- come risorsa in lingua inglese: BBC podcast Global News Podcast;
- la serie di approfondimenti presenti sulla piattaforma studenti.it.
Dire, fare, insegnare propone ulteriori contenuti sulla questione Ucraina, rivolti agli altri ordini di scuola: leggi le proposte di lettura di Matilde dell’Orto per la Scuola secondaria di I grado. Se sei un docente della scuola primaria, non perderti l’articolo che uscirà nei prossimi giorni dedicato ad una esperienza di insegnamento sui temi del conflitto.
Per la cartografia si ringrazia: Luca Mazzali Fase2 – Appears Srl
Redazione
Nicole Marcellini
Silvia Giordano
Sabrina Rizzi
Roberto Castaldo