Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Infanzia

Giunti: Kim Hillyard

Mabel e la montagna

Un albo illustrato che, attraverso la storia di una piccola mosca con grandi progetti, parla a lettori e lettrici dell’importanza di credere in se stessi.

4 Aprile 2025

logo redazioneRedazione
Mabel e la montagna

Chi dice che da piccoli non si possono fare grandi cose?

Il piccolo volume Mabel e la montagna, con le illustrazioni di Kim Hillyard, racconta la storia di Mabel, che con le sue avventure parla ai bambini e alle bambine dell’importanza di credere in se stessi e imparare ad affrontare il mondo senza farsi spaventare. Il libro è stato pubblicato da poco in Italia nella collana degli albi illustrati di Giunti; con questo esordio Hillyard ha vinto il Sainsbury’s Children’s Book Award nel 2023.

Mabel è una mosca avventurosa con tre progetti: scalare una montagna, organizzare una cena e fare amicizia con uno squalo. Tutte cose all’apparenza irraggiungibili per una mosca piccola come lei: eppure sa di dover credere nelle sue capacità, senza abbattersi. Perché anche se si è piccoli è possibile arrivare in cima a una montagna e realizzare grandi piani: basta iniziare dai piedi e andare avanti piano piano.

Questo volume, esilarante e brillante, è stato pensato per lettori e lettrici dai 4 anni in su. Il suo obiettivo è spronare i piccoli lettori a seguire il proprio cuore e ad andare incontro alle nuove sfide con coraggio e determinazione. Mabel porta dunque con sé un messaggio importante: non bisogna ascoltare chi ti dice che non ce la farai, ma solo chi ti dice che ce la puoi fare.

Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.