Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Primaria

Mappalibro. Il progetto di mappe “letterarie” di Eva Pigliapoco

Mappalibro è un progetto promosso da Eva Pigliapoco, partito dalla semplice condivisione di una foto di libri, oggi aperto a tutti ed esteso all’intero territorio nazionale.

Tempo di lettura: 1 minuto

Eva PigliapocoEva Pigliapoco
Mappalibro

L’idea originale di Mappalibro era quella di partire da libri per ragazzi per proporre ai ragazzi della scuola primaria una serie di attività sulle case: un percorso in cui ogni libro corrispondesse a un’attività sul concetto di casa, dalla descrizione di luoghi reali alla rappresentazione di luoghi immaginari.

L’idea, condivisa attraverso i social, ha riscosso immediatamente un grande successo, così moltissimi docenti da tutta Italia hanno chiesto di partecipare e si sono uniti all’iniziativa, che è oggi ancora aperta a nuovi contributi. Mappalibro è fruibile sulla piattaforma wakelet, un servizio di bacheche virtuali simile a Padlet che permette di condividere materiali di ogni tipo e consente la modalità di scrittura collaborativa.

Lo scopo del progetto è oggi quello di diffondersi e coinvolgere quanti più docenti e studenti è possibile, per allargare gli orizzonti e progettare nuovi percorsi tematici collettivi e collaborativi. Per consultare la bacheca collaborativa è sufficiente accedere alla pagina dell’iniziativa sul sito web di Eva Pigliapoco.

18 Marzo 2021

Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.