Argomenti in evidenza
Tutti gli argomentiTutti gli articoli
-
Secondaria I gradoGuerra in Ucraina: consigli di lettura per la Scuola secondaria di I grado
Come affrontare il tema della guerra con i ragazzi della Scuola secondaria di I grado? Come spiegare quello che sta succedendo tra Ucraina e Russia? La docente Matilde Dell’Orto condivide la riflessione nata in classe dalle domande dei suoi studenti.
-
Secondaria I gradoLa favola: crescere con storie di leoni, tartarughe e volpi
Le docenti Manjula Rinaldi e Luana Vizzini propongono un percorso didattico per le classi della secondaria di I grado alla scoperta delle caratteristiche della favola, per approfondire il significato e l’evoluzione di questo genere narrativo breve.
-
Secondaria II gradoArte e equazioni: la matematica che mi ispira
Carmelo Distefano, docente di matematica e fisica e membro dell’Équipe Formativa Territoriale per la Sicilia, propone un’attività che avvicina arte e matematica attraverso il disegno digitale, per imparare in modo creativo formule e regole.
-
PrimariaCome si sono estinti i dinosauri? Mini lezione con Federico Fanti
In questa mini lezione Federico Fanti, professore associato di Paleontologia all’Università di Bologna, geologo e protagonista del programma di National Geographic “Il Cacciatore di Dinosauri”, spiega cosa ha causato l’estinzione dei dinosauri 66 milioni di anni fa.
-
Secondaria I gradoAlla scoperta delle creature abissali con Silvia Giordano
Un percorso tematico e una scheda didattica per studiare insieme le creature che vivono sul fondo degli oceani e scoprire che la scienza può essere affascinante.
-
PrimariaIl potenziale educativo, sociale e inclusivo della dimensione corporea in ambito scolastico
Teresa Iodice ci parla del potenziale educativo della dimensione corporea, con alcuni spunti operativi per l’acquisizione delle competenze di lettura e scrittura.
-
Secondaria II gradoUna giusta causa. La storia vera di Ruth Bader Ginsburg
Il film interpretato da Felicity Jones racconta la storia del giudice della Corte Suprema Ruth Bader Ginsburg, simbolo della lotta legale contro le discriminazioni di genere.
-
Secondaria I gradoBiologia della paura: una lezione “spaventosa” per spiegare agli studenti l’origine e i vantaggi di questa importante emozione primaria
Silvia Giordano, docente di matematica e scienze, animatrice digitale e Google Trainer certificata, propone ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado una lezione da condividere in classe per far comprendere agli studenti da dove nasce la paura e quali vantaggi può avere nella nostra vita.
-
Secondaria I gradoLezioni da brivido: la biologia dei mostri di Halloween da portare in classe
La docente Silvia Giordano propone due lezioni “mostruose” da condividere con gli studenti della secondaria di primo grado, per imparare divertendosi ad Halloween.
-
Secondaria II gradoArmi di istruzione di massa. Mini lezione sui filosofi della meraviglia con Maura Gancitano
Maura Gancitano in questa mini lezione per la Secondaria di II grado racconta come alcuni grandi pensatori contemporanei hanno coltivato uno sguardo di meraviglia sul mondo.
-
Secondaria II gradoArmi di istruzione di massa. Aprirsi alla filosofia della meraviglia con Maura Gancitano
Maura Gancitano di TLON ci ha parlato del libro “Lezioni di meraviglia” e di come la filosofia sia uno strumento prezioso per riscoprire il mondo che ci circonda.
-
Secondaria II gradoArmi di istruzione di massa. Mini lezione sulla Resistenza con Carlo Greppi
Carlo Greppi spiega alle ragazze e ai ragazzi della Secondaria di II grado che cos’è stata la Resistenza in Italia durante la Seconda guerra mondiale.
Matilde Dell'Orto
Luana Vizzini
Carmelo Distefano
Federico Fanti
Silvia Giordano
Teresa Iodice
Redazione
Maura Gancitano
Carlo Greppi