Argomenti in evidenza
Tutti gli argomentiTutti gli articoli
-
Secondaria I gradoStoria di un fiocco di neve e dell’acqua che lo compone
Silvia Giordano propone un percorso interdisciplinare che parte dalla neve per parlare di acqua, sostenibilità e Agenda 2030.
-
Secondaria I gradoLa missione Artemis I
Nella seconda parte del percorso didattico dedicato da Silvia Giordano ad Artemis I scopriamo la preparazione e le fasi della missione spaziale diretta verso la Luna.
-
Secondaria I gradoUn percorso didattico su Artemis I e le esplorazioni spaziali
Silvia Giordano ha condiviso un percorso didattico in due parti dedicato alle esplorazioni spaziali, agli atterraggi sulla Luna e alla missione Artemis I.
-
Secondaria II gradoIl gioco della partita doppia
Mauro Distefano ha condiviso con noi una proposta di gioco didattico sulla partita doppia, pensato per semplificare lo studio dell’argomento per gli studenti.
-
Secondaria I gradoUn laboratorio pratico di osservazione dell’eclissi solare
In vista dell’eclissi parziale di Sole del prossimo 25 ottobre, Silvia Giordano propone un percorso didattico da fare in classe per capire e osservare questo evento astronomico.
-
PrimariaIl fumetto svelato. Le graphic novel a scuola
L’illustratrice Cristina Portolano spiega perché è importante diffondere anche in Italia, in particolare tra docenti e studenti, l’alfabetizzazione al linguaggio dei fumetti e delle graphic novel.
-
Secondaria I gradoMissione DART: come si dirotta un corpo celeste?
La docente Silvia Giordano propone un percorso didattico per analizzare in classe il recente tentativo della NASA di dirottare un corpo celeste con il veicolo spaziale DART.
-
Secondaria II gradoI modelli atomici. Il metodo scientifico in azione
Marco Neviani ha condiviso con Dire, fare, insegnare una proposta didattica per il liceo dedicata ai modelli atomici, che prevede attività laboratoriali e un compito di realtà finale.
-
PrimariaLa grammatica della pace. Un percorso di riflessione linguistica
Un percorso laboratoriale per le classi seconde della Scuola primaria per riflettere sul tema della pace e lavorare sulla grammatica e sulle parole della nostra lingua
-
PrimariaIl metodo Caviardage e la poesia in ogni cosa
Giuliana Disanto ha condiviso con Dire, fare, insegnare l’esperienza di scrittura poetica con il metodo Caviardage che ha sperimentato con la sua classe seconda della Scuola primaria.
-
Secondaria II gradoHaiku per raccontare l’estate
Un’attività di scrittura creativa da fare durante le vacanze che chiede ai bambini di raccontare la loro estate nella forma e con lo stile di un haiku.
-
Secondaria II gradoLa chimica con i mattoncini LEGO®
Riccardo Bonomi, vincitore del premio Italian Teacher Award come migliore insegnante italiano, ha condiviso con Dire, fare, insegnare il percorso didattico innovativo che ha ideato e che utilizza per l’insegnamento della chimica.
Silvia Giordano
Mauro Distefano
Cristina Portolano
Marco Neviani
Giuliana Disanto
Riccardo Bonomi