Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Autori

ritratto

Alessandra Anichini

Alessandra Anichini svolge attività di ricerca sulla testualità digitale e le sue applicazioni didattiche, e a questo tema ha dedicato alcune opere. Di recente il suo interesse è rivolto alla storia del libro di testo e alla sua evoluzione, interesse che trova uno specifico riscontro nel progetto di ricerca “Avanguardie Educative”.

Si occupa di testualità digitale dal 1994, quando una borsa di studio IBM/Università di Firenze le ha consentito di lavorare su progetti relativi all’applicazione dell’informatica all’analisi dei testi. Ne sono seguiti progetti di realizzazione di opere multimediali sulla storia letteraria, tra cui l’ipertesto «La famiglia dell’antiquario» di Carlo Goldoni, edito da Marsilio, e un Atlante geografico della Letteratura italiana per Laterza.

Successivamente, il lavoro presso Indire, il coordinamento di attività di progettazione e realizzazione di Contenuti Didattici Digitali, in particolare nell’ambito del progetto PON “SOS Studenti”, le ha consentito di approfondire il rapporto tra produzione libraria e nuove testualità. Attualmente si dedica al tema dei nuovi libri di testo nell’ambito del progetto “Avanguardie Educative“.

Scrive di

Iscriviti a
Didattica Espresso.