Tutti gli articoli dell'autore
-
PrimariaI compiti in scatola: una proposta per le vacanze
Come ogni anno, a maggio, si riapre la questione tanto discussa: compiti delle vacanze, sì o no? Dopo un’intensa esperienza di DaD, forse possiamo azzardare qualche ipotesi in più, all’insegna della creatività e dello sviluppo delle competenze.
-
PrimariaUna storia per… capovolgersi
Lupi bonaccioni, principesse insofferenti alle carinerie e streghe davvero toste: i racconti capovolti sono storie contro gli stereotipi, contrari al tutto bianco o tutto nero, per una pluralità di punti di vista e di opinioni. Continuano gli articoli sul progetto di educazione alla lettura «Una storia per».
-
Primaria«Una storia per»: il progetto
Il piacere di leggere: questo il fine del progetto «Una storia per», percorso di educazione alla lettura per una classe seconda della scuola primaria. Allineato con le Indicazioni Nazionali del MIUR del 2012, coinvolge la famiglia, la scuola, il territorio.
-
PrimariaRaccontami una storia. Perché educare alla lettura
Il Parlamento sta discutendo in questi mesi una proposta di legge sulla promozione e il sostegno alla lettura. Ma in che modo, da insegnanti, possiamo motivare ed educare attivamente alla lettura in classe? E perché formare lettori è un bisogno sempre più urgente?