Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Secondaria II grado

“Maturadio”: un podcast prima dell’Esame

Per ripassare prima della maturità, durante la pandemia è nato “Maturadio”: un podcast che nelle sue 250 puntate, curate da docenti ed esperti, riprende e racconta tutti gli argomenti utili per arrivare pronti all’esame.

Tempo di lettura: 2 minuti

logo redazioneRedazione
Maturadio

Il podcasting education, ormai lo sappiamo, è un mondo di strumenti educativi che possono aiutare a scoprire e ripassare contenuti didattici in modo intelligente e stimolante. L’ascolto di un podcast, fatto in classe o autonomamente, crea infatti l’opportunità di un momento di approfondimento attraverso un linguaggio e un ritmo diversi dallo studio fatto sulla pagina o su uno schermo. 

C’è una voce che guida e racconta, vicina e versatile, perché si può fermare e poi far riprendere, può essere ascoltata in situazioni diverse ed essere condivisa. Sono questi i punti di forza che hanno portato un particolare interesse verso i podcast soprattutto durante e dopo la pandemia, quando servivano nuovi mezzi, nuovi format e, appunto, nuove voci per raggiungere ragazzi e ragazze, all’interno di una didattica ripensata e potenziata grazie ai contenuti digitali. 

Podcast per tutti i gusti e tutte le classi allora… e per gli studenti e le studentesse delle superiori che si preparano all’Esame di Stato? Per loro nel 2020 è nato il progetto Maturadio – Lezioni in podcast, promosso dal Ministero dell’Istruzione e realizzato in collaborazione con Treccani e Rai Radio 3: una serie di podcast didattici divisi per disciplina, dal Greco alla Fisica, dalla Storia dell’arte alla Filosofia, per ripassare gli argomenti di studio in vista dell’esame di maturità. 

Per le 250 puntate sono stati coinvolti docenti, esperti e lettori, tra cui attori come Valerio Mastandrea, per offrire un ripasso calibrato sulle esigenze dei maturandi ma con un’attenzione anche a creare un’esperienza di ascolto attiva e interessante: il montaggio accompagna infatti le spiegazioni con episodi “in situazione”, racconti a più voci e parti musicali, dove la disciplina offra spunti per questi inserti.

9 Giugno 2023

Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.