Argomenti in evidenza
Tutti gli argomentiArticoli
-
PrimariaIl progetto VelaScuola. Intervista con Rubis Viviani
Rubis Viviani, istruttore di Vela, ci ha raccontato il progetto di FIV “VelaScuola”, per scoprire questa disciplina sportiva che insegna a rispettare la natura.
-
PrimariaEducazione civica a misura di bambini. Intervista con Anna Sarfatti
Anna Sarfatti ci ha raccontato perché è importante parlare di diritti e Costituzione ai più piccoli, e mettere l’ascolto e il confronto al centro dell’insegnamento dell’Educazione civica.
-
PrimariaI cambiamenti nella scuola e le iniziative di Riconnessioni. Intervista con Lorenzo Benussi
Il racconto della tavola rotonda “La scoperta della scuola. Esperienze, esempi e lezioni apprese durante la pandemia”, tenutasi al Salone del libro di Torino e delle nuove iniziative della fondazione.
-
PrimariaFare rete per una scuola digitale e interattiva. Intervista con Giulia Natale
Scopriamo i punti di forza del ciclo di webinar dedicato ai docenti che vogliono capire come usare al meglio il digitale in aula e condividere esperienze di insegnamento interattivo.
-
PrimariaLo specchio. Una riflessione sul ruolo di guida dei docenti in rapporto alle nuove tecnologie
Asteria Bramati, docente esperta di neuropedagogia, ha condiviso con noi la sua riflessione sul rapporto fra docenti e studenti, partendo dal simbolo dello specchio, declinato in senso metaforico e scientifico.
-
PrimariaLettori si diventa: il progetto di Salani editore dedicato alle scuole
Un’importante iniziativa che la casa editrice rivolge a tutti coloro che si occupano della promozione della lettura nelle scuole.
-
PrimariaIl Festivaletteratura di Mantova e le iniziative per una scuola partecipata. Intervista con Monica Guerra
Monica Guerra ha dialogato con noi sulle nuove iniziative per le scuole e il rapporto fra infanzia ed ecologia, in occasione del Festivaletteratura di Mantova 2021.
-
PrimariaArmi di istruzione di massa. Mini lezione sul cervello con Marcello Turconi
In questa mini lezione dedicata ai ragazzi, Marcello Turconi spiega come è fatto e come funziona il nostro cervello.
-
PrimariaArmi di istruzione di massa. Neuroscienze per ragazzi curiosi con Marcello Turconi
Marcello Turconi, neuroscienziato che si occupa di comunicazione scientifica per la Scuola primaria, ci ha parlato del suo libro “C come cervello. Neuroscienze per lettori curiosi”.
-
PrimariaMedia Education. La legalità tra i banchi di scuola
Maddalena Perticaro e Ippolita Gallo ci parlano del loro progetto realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale.
-
Primaria“I mostri di Dante. Divina Commedia activity book”. Intervista con Mirko Volpi, Laura Vaioli e Giacomo Guccinelli
Abbiamo intervistato per voi gli autori de “I mostri di Dante”, l’activity book illustrato dedicato ai personaggi dell’Inferno dantesco.
-
PrimariaLe Biblioteche di Antonio: il progetto Sinnos per il diritto di leggere
Un progetto per donare ogni anno una biblioteca a una scuola che si trova in zone svantaggiate, per garantire a tutti i bambini e i ragazzi il diritto di leggere.
-
PrimariaLe stelle della memoria. Un eBook per non dimenticare la Shoah
Ippolita Gallo e Maria Macrini ci presentano un progetto multimediale che ha permesso agli alunni di comprendere e interiorizzare alcuni valori essenziali, su cui è fondamentale basare la propria vita.
-
PrimariaAmbienti di apprendimento e nuove sfide fra pedagogia e architettura
Nell’ambito di Didacta 2021 si è tenuto il convegno “Ambienti di apprendimento e nuove sfide fra pedagogia e architettura” sul tema della centralità dell’ambiente di apprendimento.
-
PrimariaL’importanza della respirazione nasale nella crescita del bambino
Giulia Amianti spiega l’importanza della corretta respirazione per i bambini e illustra gli esercizi da lei consigliati.
-
PrimariaLe emozioni nell’apprendimento e l’intelligenza quantitativa. Intervista con Daniela Lucangeli
Daniela Lucangeli, professoressa ordinaria di Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo presso l’Università di Padova, ha raccontato a Dire, fare, insegnare della centralità delle emozioni nel processo di apprendimento, del cambio di paradigma necessario per sviluppare l’intelligenza quantitativa e dei suoi studi più recenti.
-
PrimariaMappalibro. Il progetto di mappe “letterarie” di Eva Pigliapoco
Mappalibro è un progetto promosso da Eva Pigliapoco, partito dalla semplice condivisione di una foto di libri, oggi aperto a tutti ed esteso all’intero territorio nazionale.
-
PrimariaBettFest 2021. Le sfide presenti e future dell’inclusione digitale
Il superamento del digital divide, le abilità necessarie per usare i dispositivi e il progresso di tutta la comunità educante sono stati al centro del secondo giorno di incontri di BettFest2021.
-
PrimariaLa seconda parte dell’intervista con Ranjitsinh Disale, vincitore del “Global Teacher Prize 2020”
È ora disponibile la seconda parte dell’intervista esclusiva con Ranjitsinh Disale, il miglior maestro del mondo nel 2020.
-
PrimariaIntervista con Ranjitsinh Disale, il vincitore del “Global Teacher Prize 2020”
Dire, fare, insegnare ha intervistato per voi Ranjitsinh Disale, il vincitore dell’edizione 2020 del “Global Teacher Prize”.
-
PrimariaLa Giornata della Memoria. Contributi e spunti di Eva Pigliapoco per la scuola primaria
La docente della scuola primaria Eva Pigliapoco ha condiviso con la redazione di Dire, fare, insegnare una raccolta di contributi e materiali utili per trattare il tema in classe.
-
PrimariaGiocare a imparare. Proposte per la ludodidattica
La psicoterapeuta Giulia Guardavilla ha proposto a Dire, fare, insegnare alcuni giochi per migliorare la memoria e l’attenzione dei bambini.
-
PrimariaIl metodo di studio: attività per insegnarlo in classe
La psicoterapeuta Giulia Guardavilla propone strategie trasversali per incentivare l’apprendimento di un metodo di studio. Una competenza centrale per gli studenti di ogni ordine e grado.
-
PrimariaInsegnare a risolvere i problemi. Consigli per sviluppare il problem solving a scuola
L’apprendimento del problem solving è fondamentale perchè è un’abilità trasversale a molte discipline che può essere allenata a scuola.
Redazione
Anna Sarfatti
Lorenzo Benussi
Giulia Natale
Asteria Bramati
Monica Guerra
Marcello Turconi
Ippolita Gallo
Giulia Amianti
Daniela Lucangeli
Eva Pigliapoco
Ranjitsinh Disale
Giulia Guardavilla