Argomenti in evidenza
Tutti gli argomentiArticoli
-
Secondaria II gradoDidacta 2019: “Questa scuola non fa per me”
Partendo dai dati pesantissimi sull’abbandono scolastico, esamineremo quali punti di debolezza della scuola italiana sono maggiormente evidenziati in un sondaggio tra studenti delle scuola secondaria. Molte esigenze degli studenti sono condivise anche dai docenti.
-
Secondaria II gradoIl movimento “Avanguardie educative”: innovazione nel mondo della scuola
Il movimento nasce da un’iniziativa autonoma di INDIRE che ha l’obiettivo di indagare le possibili vie per la diffusione dell’innovazione nella scuola italiana e gli ostacoli che si presentano.
-
Secondaria II gradoL’educazione finanziaria: come inserirla a scuola?
Maurizio Liuti, esperto di comunicazione e gestione aziendale, ha ideato un progetto di educazione finanziaria rivolto a giovani e famiglie, che si apre al mondo della scuola.
-
Secondaria II gradoLa scuola su misura per chi ha la sindrome di Asperger
La Scuola Futuro Lavoro è il primo istituto in Italia a offrire corsi di formazione espressamente rivolti a ragazzi affetti dalla sindrome di Asperger.
-
Secondaria II gradoLa flipped classroom: tra vantaggi e svantaggi è meglio essere prudenti
Le innovazioni in ambito tecnologico e l’apprendimento attivo hanno portato innovazioni anche in ambito didattico: una di queste è la metodologia della flipped classroom che viene utilizzata in molti contesti di apprendimento. Ma quali sono i vantaggi osservati? E quali gli svantaggi?
-
Secondaria II gradoLa formulazione degli obiettivi
Scegliere gli obiettivi in modo adeguato è il primo passo per renderli raggiungibili e progettare il percorso di apprendimento in modo adatto a ogni alunno.
Maurizio Maglioni
Redazione
Maurizio Liuti
Giulia Guardavilla