Argomenti in evidenza
Tutti gli argomenti-
Secondaria II gradoStorie di futuro: quando la scuola scommette sul talento dei giovani
Una riflessione di Marco Ferrari sulla summer school alla Harvard University e sull’importanza di dare fiducia ai giovani.
-
Secondaria I gradoGruppi di lettura per ragazzi: una finestra su esperienze e possibilità
L’autrice per ragazzi Silvia Bernardi ci parla di che cosa comporta gestire un gruppo di lettura per ragazzi e ragazze, raccontando alcune esperienze pratiche a scuola, in libreria e in biblioteca.
-
Secondaria II grado
Un lavoro di scavo verso la profondità: l’esperienza delle Romanae Disputationes
Fabio Campinoti racconta le sfide e le potenzialità del lavoro per partecipare alle RD per la classe, per il docente e per la comunità che li ospita.
-
Secondaria II grado
La filosofia in un monologo
L’esperienza della prof.ssa Marzia Di Carlo nella categoria “monologo filosofico” delle Romanae Disputationes 2025, tra performance e interdisciplinarità.
-
Secondaria II grado
Il classico diventa metodo. L’Estetica dell’apprendimento
Alberto Cividati riflette sul valore educativo degli studi classici e su come ogni epoca si faccia contemporanea nell’apprendimento e utile a interpretare la vita quotidiana.
-
Secondaria I grado
Genova, G8: la storia del presente nella manualistica scolastica
Una riflessione di Pierpaolo Scaramuzza sull’assenza e l’importanza del G8 di Genova 2001 nei libri delle medie con titoli, spunti e consigli.
Tutti gli articoli
-
PrimariaIl benessere dei docenti: cos’è e perché è importante?
Una ricerca del Wellbeing Research Centre dell’Università di Oxford individua gli indicatori del benessere dei docenti, fattore fondamentale per una scuola migliore.
-
PrimariaVacanze digitali: ripassare in leggerezza con MyEdu
La testimonianza di Enza di Vuolo, docente di materie scientifiche che ha scoperto MyEdu Plus presso la Scuola primaria Giuseppe Cesare Abba di Torino.
-
Secondaria II gradoDa inclusione a segregazione: il fallimento dell’integrazione nella scuola svedese
Elisa Bastiani parla delle conseguenze sulla società svedese del tentativo di un’armonizzazione nelle scuole tra cultura d’origine e cultura acquisita.
-
Secondaria II gradoVoicebookradio.com, la radio delle scuole italiane
In questa intervista il direttore artistico Giulio Ceccanei e Ilaria Ciamillo raccontano come è nata voicebookradio.com, la webradio degli studenti.
-
PrimariaIl tutor di tirocinio indiretto per i futuri docenti
Il tutor coordinatore del tirocinio indiretto previsto nel corso di laurea di Scienze della Formazione Primaria ha un ruolo fondamentale nella formazione degli insegnanti.
-
Secondaria II gradoScegliere il proprio futuro conoscendo se stessi
Il futuro e la sua essenza: Gabriele Laffranchi intervista Annalisa Caputo e Giulia Selicato su come percepirsi e orientarsi nel tempo avvenire.
-
PrimariaScuola e Ulisse: limiti, soglie e passaggi
Una riflessione di Asteria Bramanti sul rinnovamento dell’ambiente scolastico e sull’importanza del concetto di “limite” a scuola.
-
Secondaria I gradoInsegnare per “livelli”: introduzione
Adattare l’insegnamento alle esigenze dei singoli studenti è fondamentale: bisogna insegnare per “livelli”. Silvia Giordano ci spiega perché una lezione omogenea è spesso inefficace.
-
Secondaria I gradoInsegnare è un’arte o un mestiere?
Fare dell’educazione un’arte e una missione è possibile, anzi: indispensabile. In questo articolo, l’insegnante Federica Brugnoli propone una riflessione sul tema.
-
UncategorizedQuale didattica per la Generazione Alpha?
Alessio Castiglione spiega quali sono i cinque fattori per intervenire sulla didattica e adattarla alle esigenze delle nuove generazioni.
-
Secondaria I gradoGĕnĕras Foundation: un’educazione in costante ricerca
Gĕnĕras Foundation Onlus sostiene progetti di sperimentazione educativa volti a migliorare la vita. Scopriamone uno in questa intervista.
-
PrimariaScomporre la creatività con il metodo algoritmico
Si può insegnare la creatività? L’insegnante di scuola primaria Andrea Tonti suggerisce un metodo per farlo.
Marco Ferrari
Silvia Bernardi
Fabio Campinoti
Marzia Di Carlo
Alberto Cividati
Pierpaolo Scaramuzza
Redazione
Elisa Bastiani
Bruna Ramella Pralungo
Gabriele Laffranchi
Silvia Giordano
Federica Brugnoli
Alessio Castiglione
Michela Calvelli
Andrea Tonti