Argomenti in evidenza
Tutti gli argomentiTutti gli articoli
-
PrimariaLa Comunicazione Nonviolenta: il linguaggio dell’empatia in classe
In questa intervista Benedetta Barabino ci spiega come portare in classe il linguaggio della CNV, che aiuta a disinnescare i conflitti trovando soluzioni creative e connettendosi ai bisogni propri e altrui.
-
PrimariaScuola e “strascuola”. Le periferie della didattica
Michele Canalini riflette sulla differenza tra i modelli di scuola cittadina e scuola provinciale e sulle potenzialità delle periferie educative.
-
Secondaria II gradoSviluppare creatività e pensiero critico con “Harvard Project Zero”
Carina Frossasco, esperta in neuro-didattica, presenta “Project Zero”, laboratorio di ricerca dell’Università di Harvard pensato per sviluppare le capacità cognitive degli studenti.
-
Secondaria II gradoL’ambivalenza del digitale e il suo uso consapevole: consigli per gli insegnanti
La filosofa Maura Gancitano ha tenuto a Edufest un incontro sulle potenzialità e sui rischi del digitale, con un’attenzione specifica verso le problematiche dell’insegnamento.
-
PrimariaPhilosophy for children: un laboratorio per educare al pensiero
Si è svolto nell’ambito di Edufest il workshop “Filosofia a scuola”. Il laboratorio, pensato come riflessione condivisa sui concetti fondamentali della Philosophy for children, si è rivelato ricco di spunti educativi.
-
InfanziaLa separazione dei genitori: comportamenti per affrontarla
L’educatrice Jasmine Nouinou individua delle strategie efficaci per limitare l’impatto della separazione dei genitori sul benessere e l’educazione dei bambini.
-
Secondaria II gradoIntelligenza artificiale, ChatGPT e umanesimo digitale
Carlo Mazzone, docente di Informatica tra i finalisti del Global Teacher Prize, ha condiviso con noi alcune riflessioni e provocazioni in merito a nuove tecnologie, società, scuola e futuro.
-
Secondaria II grado“Sperimentare la scuola”. Una raccolta di buone prassi
Il dirigente scolastico Guido Boschini e il docente Luca Sarasini raccontano la sperimentazione avvenuta nell’Istituto tecnico industriale Cobianchi di Verbania dal 1974 a oggi.
-
Secondaria II gradoLa dispersione scolastica: come contrastarla?
Daniela Ermini e Martina Blasi, esperte di educazione degli adulti per l’Unità Epale Italia, ci hanno parlato del fenomeno della dispersione scolastica nel nostro Paese e delle alleanze educative da mettere in atto per contrastarla.
-
PrimariaLettura ad alta voce per tutti: intervista con Federico Batini
Dire, Fare, Insegnare ha intervistato Federico Batini, Professore Associato presso il FISSUF dell’Università di Perugia, sui benefici della lettura ad alta voce.
-
PrimariaFare crowdfunding per una scuola migliore con School Raising
School Raising è la piattaforma di crowdfunding che mobilitando la comunità aiuta le scuole a trovare i finanziamenti per i loro progetti.
-
Secondaria II gradoL’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Il presidente dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, Riccardo Morri racconta attività e obiettivi dell’Associazione, per rilanciare l’alfabetizzazione geografica e promuovere la funzione sociale della disciplina.
Benedetta Barabino
Michele Canalini
Carina Frossasco
Redazione
Jasmine Nouinou
Carlo Mazzone