Argomenti in evidenza
Tutti gli argomentiTutti gli articoli
-
Secondaria II gradoNostalgia
Il film di Mario Martone ci immerge nelle viscere di Napoli e parla della rinascita di un quartiere e di una società attraverso l’educazione e la cultura: ce lo racconta in questa recensione Elefteria Morosini.
-
Secondaria I gradoEducare attraverso la dimensione emozionale
Una riflessione sul ruolo dell’intuito e delle emozioni per un’educazione che porti alla conoscenza di sé, facendo sperimentare concretamente agli studenti alcune pratiche filosofiche.
-
PrimariaLa formazione iniziale e il tirocinio per i docenti
Il Decreto-Legge n. 36, in via di approvazione nel PNRR, introduce un percorso di 60 CFU comprensivo di insegnamenti teorici, didattiche disciplinari e tirocinio formativo. In questo modo anche in Italia sarà finalmente istituita la formazione iniziale dei docenti.
-
Secondaria II gradoSocial Reading, podcast e didattica digitale integrata. Intervista con Maria Vittoria Alfieri
Maria Vittoria Alfieri, esperta in Digital Education, ci ha parlato del Social Reading e di strumenti digitali utili per una didattica innovativa e integrata.
-
PrimariaIntervista con il “Cacciatore di Dinosauri” Federico Fanti
In questa intervista con Federico Fanti, paleontologo, geologo e National Geographic Explorer, abbiamo scoperto cosa fa un “cacciatore di dinosauri” e perché è importante studiare i cambiamenti che sono avvenuti nella storia del pianeta.
-
PrimariaIl progetto VelaScuola. Intervista con Rubis Viviani
Rubis Viviani, istruttore di Vela, ci ha raccontato il progetto di FIV “VelaScuola”, per scoprire questa disciplina sportiva che insegna a rispettare la natura.
-
Secondaria II gradoArmi di istruzione di massa. Riscoprire l’antifascismo con Carlo Greppi
Con lo storico e scrittore Carlo Greppi abbiamo parlato di antifascismo e di quanto siano importanti per le nuove generazioni la didattica della storia e la partecipazione politica.
-
Secondaria II gradoArmi di istruzione di massa. Rendere la scienza divertente come una serie TV con Adrian Fartade
Adrian Fartade, youtuber, attore e storico dell’astronomia, ci racconta come film e serie tv possono trasformare una lezione in una sfida o un gioco in classe, per scoprire la parte divertente delle scienze.
-
Secondaria II gradoArmi di istruzione di massa. Storie di esplorazioni spaziali con Adrian Fartade
Adrian Fartade, divulgatore scientifico, storico dell’astronomia e youtuber, in quattro incontri ci ha spiegato come raccontare in classe le esplorazioni spaziali e le scoperte scientifiche.
-
Secondaria II gradoArmi di istruzione di massa. Viaggio nella nostra storia evolutiva con Guido Barbujani
Insieme a Guido Barbujani abbiamo parlato di come è possibile ricostruire il percorso millenario della nostra specie e del concetto biologico di razza applicato all’essere umano.
-
PrimariaIl Festivaletteratura di Mantova e le iniziative per una scuola partecipata. Intervista con Monica Guerra
Monica Guerra ha dialogato con noi sulle nuove iniziative per le scuole e il rapporto fra infanzia ed ecologia, in occasione del Festivaletteratura di Mantova 2021.
-
PrimariaArmi di istruzione di massa. Neuroscienze per ragazzi curiosi con Marcello Turconi
Marcello Turconi, neuroscienziato che si occupa di comunicazione scientifica per la Scuola primaria, ci ha parlato del suo libro “C come cervello. Neuroscienze per lettori curiosi”.
Elefteria Morosini
Asteria Bramati
Maria Vittoria Alfieri
Federico Fanti
Redazione
Carlo Greppi
Adrian Fartade
Guido Barbujani
Monica Guerra