Dal 22 maggio al 6 giugno si terrà a Bologna la prima edizione degli Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza, organizzata dalla Regione Emilia-Romagna.
News ed eventi “Oltre gli schermi: libertà e diritti”: sarà questo il titolo per la prima edizione degli Stati generali dedicati all’infanzia e all’adolescenza, organizzata dalla Regione Emilia-Romagna, che si terrà nella città di Bologna dal 22 maggio al 6 giugno e includerà eventi, incontri e tavole rotonde.
Il tema generale sarà il rapporto tra i giovani e le tecnologie, coinvolgendo anche il mondo dell’educazione a cui questo rapporto pone numerose sfide quotidiane. La volontà di organizzare questo evento nasce dall’urgenza di una riflessione che porti a politiche sociali rivolte ai giovani, capaci di ascoltare le loro esigenze e analizzare la contemporaneità, ma anche di comprendere la complessità dei mezzi tecnologici e l’importanza di acquisire una competenza digitale adeguata ad essa.
L’uso massiccio della tecnologia sta avendo infatti un forte impatto sulle nuove generazioni: è quindi necessario dotarsi di strumenti adatti sia a orientare le famiglie sia a intervenire a livello educativo sul tema. Isabella Conti, assessora regionale a Scuola, Welfare, Terzo settore e Politiche per l’infanzia, ha parlato di questa necessità, affermando che la scelta di intervenire sulla questione «non è una campagna contro la tecnologia, ma una battaglia per l’umanità dell’educazione».
Il programma prevede un ciclo di incontri dal 22 maggio al 6 giugno, con la presenza di figure istituzionali, professori universitari, ma anche psicoterapeuti e scrittori. Saranno inoltre presentate molte esperienze concrete realizzate nelle realtà territoriali dalle istituzioni e non solo.
Maggiori informazioni sull’evento sono disponibili sul sito della Regione Emilia-Romagna.