Argomenti in evidenza
Tutti gli argomentiArticoli
-
Secondaria II gradoDebate per le cittadine e i cittadini del XXI secolo
Le docenti Lucia Mazzella, Iolanda Bucci e Maria Franco hanno condiviso con noi le loro proposte didattiche per sfruttare la metodologia del Debate in classi di diverso ordine e grado.
-
Secondaria II gradoArmi di istruzione di massa. Una mini lezione di Fisica con Amedeo Balbi
Amedeo Balbi, professore associato di Astronomia e Astrofisica e autore del libro “Cercatori di meraviglia”, ci spiega la velocità della luce in questa mini lezione.
-
Secondaria II gradoArmi di istruzione di massa. Cercare la meraviglia con Amedeo Balbi
Amedeo Balbi, divulgatore scientifico, autore di numerosi volumi e professore associato di Astrofisica, ci ha raccontato del suo lavoro come divulgatore e del suo ultimo libro “Cercatori di meraviglia”.
-
Secondaria II gradoTutti per uno economia per tutti! Intervista con Magda Bianco
Magda Bianco ci parla della nuova piattaforma educativa di Banca d’Italia, “Tutti per uno economia per tutti!” e delle iniziative dedicate alle scuole.
-
Secondaria II gradoAlta formazione professionale e moda ecosostenibile. Intervista con Paolo Rizzetti
Paolo Rizzetti, Direttore dell’Istituto Tecnico Superiore Machina Lonati, ci parla in questa intervista di formazione professionale, innovazione e sfilate di moda virtuali e sostenibili
-
Secondaria II gradoIl cambiamento climatico e gli obiettivi per il futuro. Intervista con Luca Mercalli
Luca Mercalli, climatologo, divulgatore scientifico e docente, ha tracciato per noi un quadro attuale e aggiornato della lotta al cambiamento climatico.
-
Secondaria II gradoLetteratura ed ecologia. Intervista con Niccolò Scaffai
In occasione della Summer School “Storia dell’ambiente, clima e pandemie” abbiamo dialogato con Niccolò Scaffai, Professore associato di Critica letteraria e letterature comparate all’Università di Siena.
-
Secondaria II gradoStoria dell’ambiente e didattica. Intervista con Salvatore Adorno
Salvatore Adorno, coordinatore della Summer School “Storia dell’ambiente, clima e pandemie”, ci ha spiegato come portare in classe la Storia dell’ambiente.
-
Secondaria II gradoCreare una startup tra i banchi di scuola attraverso i PCTO digitali. Percorsi di Impresa formativa simulata con Cervellotik Education
Oggi il tema della formazione a distanza e dell’educazione all’imprenditorialità sono al centro del dibattito educativo: Cervellotik Education, impresa impegnata nell’online education, ha condiviso con Dire, fare, insegnare alcuni spunti.
-
Secondaria II gradoEducazione alla cittadinanza attiva. L’intervento di Enrico Letta
La seconda parte dell’incontro “Educazione alla cittadinanza attiva” a Fiera Didacta 2021: Enrico Letta parla del tema delle strategie di apprendimento e dell’importanza dei valori di cittadinanza.
-
Secondaria II gradoEducazione alla cittadinanza attiva: le competenze per il futuro
Dire, fare, insegnare ha seguito per voi il convegno “Educazione alla cittadinanza attiva: le competenze per il futuro”, svoltosi nell’ambito di Fiera Didacta 2021.
-
Secondaria II gradoMappe concettuali per gli studenti, dagli studenti. Intervista con Giuseppe e Pietrosilvio Cipolla
Dire, fare, insegnare ha intervistato i fratelli Giuseppe e Pietrosilvio Cipolla, due studenti di 20 e 17 anni, che ci hanno raccontato di come è nato il loro sito DSA Study Maps, che in poche settimane ha raggiunto più di 260.000 utenti ed è diventato un punto di riferimento per moltissimi studenti.
-
Secondaria II gradoBettFest 2021. Le sfide presenti e future dell’inclusione digitale
Il superamento del digital divide, le abilità necessarie per usare i dispositivi e il progresso di tutta la comunità educante sono stati al centro del secondo giorno di incontri di BettFest2021.
-
Secondaria II gradoLa didattica challenge-based e l’hackathon come modello di apprendimento
Sonia Massari, esperta di design thinking e modelli didattici innovativi, ha raccontato durante il primo incontro del corso di formazione Train the mentors cos’è un hackathon e perché è una sfida irrinunciabile per la scuola di oggi.
-
Secondaria II gradoI consigli pratici e l’applicazione del metodo. La seconda parte dell’intervista con Ashley Taplin
Nella seconda parte della nostra intervista con Ashley Taplin, esperta di didattica della matematica, chiediamo dei consigli pratici per integrare il SEL nell’insegnamento e ci facciamo raccontare come si sviluppa una strategia d’apprendimento.
-
Secondaria II gradoSEL e Cooperative Learning nell’insegnamento della matematica. Intervista con Ashley Taplin
Abbiamo chiesto ad Ashley Taplin, esperta di didattica della matematica, di parlarci della sua esperienza con il Social Emotional Learning e il Cooperative Learning: qui vi presentiamo la prima parte della videointervista.
-
Secondaria II gradoLe rubriche per la valutazione educativa. Il webinar di Cristiano Corsini
È andato in onda la scorsa settimana l’ultimo appuntamento prima di Natale dei webinar di Gruppo Editoriale La Scuola SEI in collaborazione con Dire, fare, insegnare.
-
Secondaria II gradoInsegnare e “fare” imprenditorialità a scuola. Intervista a Daniele Manni
Daniele Manni, professore di informatica all’Istituto Galilei-Cosa-Scarambone di Lecce, è il primo docente italiano a vincere il prestigioso “Global Teacher Award”. In questa intervista ci racconta l’importanza di insegnare imprenditorialità a scuola, un veicolo di competenze trasversali.
-
Secondaria II gradoDal racconto alla Storia. Cambiare prospettiva per cambiare metodo didattico
Daniele Dapiaggi, docente di Storia e di Geografia al Liceo Classico “Cesare Arici” di Brescia, propone una approccio allo studio della Storia che, partendo da diversi contesti, conduce lo studente verso abilità e competenze, evitando la semplice memorizzazione di date ed eventi.
-
Secondaria II gradoIl cyberbullismo verso il docente. Inquadramento giuridico della fattispecie
L’ultimo appuntamento del ciclo di webinar promosso da Gruppo Editoriale La Scuola SEI in collaborazione con Dire, fare, insegnare ha trattato il problema del cyberbullismo verso chi insegna.
-
Secondaria II gradoMatematica, politica ed Educazione civica: intervista a Chiara Valerio
Chiara Valerio – scrittrice, traduttrice, editor e conduttrice radiofonica – risponde alle nostre domande sul suo libro “La matematica è politica” e sull’Educazione civica, una materia oggi sempre più rilevante.
-
Secondaria II gradoLavorare in classe con gli apparati digitali dei libri di testo
Letizia Mazzanti propone una metodologia per l’utilizzo in classe delle risorse digitali offerte dai libri di testo.
-
Secondaria II gradoLavorare in team per conoscere di più
Nel webinar “Lavorare in team per conoscere di più” Marco Ferrari ha spiegato la sua metologia didattica.
-
Secondaria II gradoL’arte del fumetto e la satira in classe: intervista a Daniele Caluri
Daniele Caluri, noto fumettista e professore di storia dell’arte, ci ha raccontato della sua esperienza dentro e fuori dall’aula: dal ruolo del fumetto nell’arte alla satira come strumento didattico.
Iolanda Bucci
Amedeo Balbi
Magda Bianco
Paolo Rizzetti
Autori Magazine
Niccolò Scaffai
Salvatore Adorno
Redazione
Sonia Massari
Ashley Taplin
Daniele Dapiaggi
Letizia Mazzanti
Daniele Caluri