Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

Tornano i Campionati di imprenditorialità per le scuole

L'edizione 2024 dei Campionati di imprenditorialità di JA Italia premierà la migliore mini-impresa creata da un team di studenti il 23 e 24 maggio a Parma, portandola poi al contest europeo GEN-E.

Secondaria  News ed eventi 
25 gennaio 2024 di: Redazione
copertina

JA (Junior Achievement), l’organizzazione dedicata all’educazione economico-imprenditoriale e all’orientamento professionale in tutti i gradi di scuola, torna anche quest’anno con un contest dedicato alle classi che vogliono mettersi alla prova con esperienze professionalizzanti e mettere in campo competenze trasversali utili nel mondo del lavoro di oggi e di domani.

Il contatto delle scuole con la rete di aziende del territorio è parte fondamentale dei progetti di JA Italia, che chiedono di sviluppare un’idea imprenditoriale realizzabile sul mercato da presentare agli annuali Campionati di imprenditorialità: l’edizione 2024 è in programma a Parma il 23 e il 24 maggio.

Nel costruire le mini-imprese che potranno vincere come miglior progetto, ragazzi e ragazze avranno la possibilità di confrontarsi con professionisti, imprenditori e docenti parte della giuria dei Campionati di imprenditorialità. Il primo premio del contest è affiancato da altri riconoscimenti, per premiare le competenze e le capacità dei partecipanti: dal saper lavorare in team alla conoscenza delle tecnologie digitali, dalle abilità di leadership in ambito STEM dimostrato dalle ragazze alla responsabilità sociale.

Il team che vincerà il premio Miglior mini-impresa JA 2024 scenderà poi in gara nel concorso europeo GEN-E: nel 2024 si terrà a Catania dal 2 al 4 luglio, in una regione particolarmente colpita dalla dispersione scolastica ma che, con Coalizione Scuola Catania, sta lavorando per portare programmi scolastici in sinergia con le realtà locali e per riqualificare il sistema educativo. La manifestazione sarà l’occasione per confrontare le idee imprenditoriali e i progetti innovativi delle scuole della rete internazionale JA, che esporranno i propri lavori degli stand dei una Virtual Expo e durante presentazioni, pitch di fronte a possibili investitori ed eventi ludici.