Argomenti in evidenza
Tutti gli argomentiArticoli
-
Secondaria II gradoCinque cose da sapere sull’uso didattico dei podcast
I podcast stanno vivendo una stagione di straordinario successo e anche a scuola si è iniziato a usarli. Si tratta di una moda o il podcast è davvero un mediatore didattico efficace? Francesca Faenza, autrice ed esperta di didattica, racconta la sua esperienza.
-
Secondaria II gradoIl Manifesto sull’insegnamento della Matematica
Donatella Merlo e Nicoletta Lanciano di Movimento di Cooperazione Educativa approfondiscono le idee pedagogiche del Manifesto sull’insegnamento della matematica.
-
Secondaria II gradoPer una didattica integrata del latino
Michele Di Mauro, docente di Latino che dal 2011 insegna in una high school del Maryland(USA), in questo articolo ci racconta la sua esperienza con la didattica integrata del Latino, il metodo “naturale” anche conosciuto come metodo “Ørberg”.
-
Secondaria II gradoEmilia TV: il canale YouTube della scuola più innovativa del Cile
Il canale YouTube dell’Escuela Emilia Lascar, premiato ai World’s Best School Prizes 2022, è un progetto educativo nato durante la pandemia per connettere studenti, docenti e comunità.
-
Secondaria II gradoLetture ad alta voce prima di Natale
Nell’articolo, pensato e scritto dall’insegnante e formatrice Letizia Mazzanti, è possibile trovare una selezione di racconti e albi illustrati da portare in classe per la lettura ad alta voce, con consigli pratici.
-
Secondaria II gradoLa dispersione scolastica: come contrastarla?
Daniela Ermini e Martina Blasi, esperte di educazione degli adulti per l’Unità Epale Italia, ci hanno parlato del fenomeno della dispersione scolastica nel nostro Paese e delle alleanze educative da mettere in atto per contrastarla.
-
Secondaria II gradoEducare al digitale. Come usare il Kit didattico di “Generazioni Connesse”
Scopriamo come utilizzare il nuovo Kit Didattico di “Generazioni Connesse” per lavorare con il metodo EAS sulle competenze digitali degli studenti.
-
Secondaria II gradoIl Kit didattico del progetto “Safer Internet Centre – Generazioni Connesse”
Federica Pilotti ci ha raccontato come grazie al Kit didattico del progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse i docenti possono rafforzare e valutare le competenze digitali degli studenti.
-
Secondaria II gradoIl gioco della partita doppia
Mauro Distefano ha condiviso con noi una proposta di gioco didattico sulla partita doppia, pensato per semplificare lo studio dell’argomento per gli studenti.
-
Secondaria II gradoI modelli atomici. Il metodo scientifico in azione
Marco Neviani ha condiviso con Dire, fare, insegnare una proposta didattica per il liceo dedicata ai modelli atomici, che prevede attività laboratoriali e un compito di realtà finale.
-
Secondaria II gradoTutti diversi, tutti uguali. La scuola della multiculturalità
Il Progetto MIUR InnovaMenti è stato l’occasione anche per i Centri Provinciali Istruzione Adulti della provincia di Cosenza di lavorare attraverso il digital storytelling e le metodologie didattiche innovative sui temi dell’accoglienza, della multiculturalità e della collaborazione.
-
Secondaria II gradoL’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Il presidente dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, Riccardo Morri racconta attività e obiettivi dell’Associazione, per rilanciare l’alfabetizzazione geografica e promuovere la funzione sociale della disciplina.
-
Secondaria II gradoSocial Emotional Learning: i vantaggi dell’educazione socio-emotiva
Il SEL (Social Emotional Learning) è una metodologia che punta a sviluppare nell’ambiente scolastico non solo le competenze cognitive ma anche quelle sociali ed emotive, fondamentali per il futuro dei ragazzi e per il loro benessere personale.
-
Secondaria II gradoIl programma BLAST porta gli artisti nelle scuole irlandesi
BLAST è un programma di educazione all’arte che prevede la residenza di circa 400 artisti nelle scuole irlandesi, per sviluppare insieme alle classi progetti creativi e coinvolgerli in un’esperienza collaborativa.
-
Secondaria II gradoHaiku per raccontare l’estate
Un’attività di scrittura creativa da fare durante le vacanze che chiede ai bambini di raccontare la loro estate nella forma e con lo stile di un haiku.
-
Secondaria II gradoIl modello educativo delle scuole finlandesi
Il sistema educativo finlandese, preso a modello nelle scuole indiane e in tutto il mondo, punta alla crescita completa dello studente mettendo in primo piano la cooperazione, la creatività e l’inclusione sociale.
-
Secondaria II gradoLa chimica con i mattoncini LEGO®
Riccardo Bonomi, vincitore del premio Italian Teacher Award come migliore insegnante italiano, ha condiviso con Dire, fare, insegnare il percorso didattico innovativo che ha ideato e che utilizza per l’insegnamento della chimica.
-
Secondaria II gradoIl Teatro Debate
La piattaforma di Edutainment teatrale “Quinta di Copertina” con il Teatro Debate introduce una modalità innovativa e trasversale di apprendimento.
-
Secondaria II gradoIl museo partecipativo e il public engagement. Intervista con Stefano Karadjov
Intervista con il direttore della Fondazione Brescia Musei, promotrice del ciclo di incontri “OPEN DOORS. Il museo partecipativo oggi”.
-
Secondaria II gradoM.E.P. Italia: educare i futuri cittadini europei. Intervista con Lucia Tilomelli
In questa intervista con Dire, Fare, Insegnare, la Prof. Tilomelli, referente del progetto M.E.P. presso il Liceo Scientifico A. Roiti di Ferrara ha raccontato in cosa consiste questa iniziativa, che attraverso la simulazione delle attività del Parlamento Europeo vuole sensibilizzare sul tema della cittadinanza europea.
-
Secondaria II gradoIl Polo del ‘900 per la scuola
Il direttore del Polo del ‘900 di Torino, Emiliano Paoletti, ci raccontato le numerose attività e gli strumenti formativi che il centro culturale dedica agli studenti e ai docenti, durante l’anno scolastico e in estate.
-
Secondaria II grado“Una femmina”: un film per parlare di mafia, donne e coraggio
Il regista Francesco Costabile ha parlato del suo film “Una femmina” e del rapporto tra le donne e la mafia durante l’evento dedicato alle scuole secondarie di II grado di “La loro storia, la nostra storia. A trent’anni da Capaci e via d’Amelio”, l’iniziativa organizzata dalla Cineteca di Bologna con Libera e Fondazione Euducation.
-
Secondaria II gradoNostalgia
Il film di Mario Martone ci immerge nelle viscere di Napoli e parla della rinascita di un quartiere e di una società attraverso l’educazione e la cultura: ce lo racconta in questa recensione Elefteria Morosini.
-
Secondaria II gradoEducare attraverso la dimensione emozionale
Una riflessione sul ruolo dell’intuito e delle emozioni per un’educazione che porti alla conoscenza di sé, facendo sperimentare concretamente agli studenti alcune pratiche filosofiche.
Francesca Faenza
Donatella Merlo
Michele Di Mauro
Redazione
Letizia Mazzanti
Alessandra Carenzio
Federica Pilotti
Mauro Distefano
Marco Neviani
Ippolita Gallo
Giuliana Disanto
Riccardo Bonomi
Elefteria Morosini
Asteria Bramati