Argomenti in evidenza
Tutti gli argomentiTutti gli articoli
-
Secondaria II gradoAlta formazione professionale e moda ecosostenibile. Intervista con Paolo Rizzetti
Paolo Rizzetti, Direttore dell’Istituto Tecnico Superiore Machina Lonati, ci parla in questa intervista di formazione professionale, innovazione e sfilate di moda virtuali e sostenibili
-
InfanziaAmbienti di apprendimento e nuove sfide fra pedagogia e architettura
Nell’ambito di Didacta 2021 si è tenuto il convegno “Ambienti di apprendimento e nuove sfide fra pedagogia e architettura” sul tema della centralità dell’ambiente di apprendimento.
-
Secondaria I gradoLa scuola è… una professione meravigliosa
Dire, fare, insegnare ha seguito per voi la seconda tavola rotonda del Festival di De Agostini Scuola, “La scuola è…”, che si è concentrata sul tema della figura del docente e del suo ruolo nella costruzione del benessere psicologico, della consapevolezza storica e del futuro degli studenti.
-
Secondaria I gradoInsegnare è esser sarti
Emanuele e Filippo Marazzini hanno condiviso con noi due proposte didattiche per reinventare e rinnovare l’insegnamento di Italiano e Geografia.
-
Secondaria I gradoIl cyberbullismo verso il docente. Inquadramento giuridico della fattispecie
L’ultimo appuntamento del ciclo di webinar promosso da Gruppo Editoriale La Scuola SEI in collaborazione con Dire, fare, insegnare ha trattato il problema del cyberbullismo verso chi insegna.
-
Secondaria II gradoGiacomo Carli: consigli pratici per realizzare un buon video didattico – Parte 4
In questo ultimo video della sua serie sulla didattica asincrona, Giacomo Carli ci racconta come realizzare un buon video didattico.
-
PrimariaLudodidattica a scuola: vantaggi e potenzialità didattiche
In questa intervista, il docente ed esperto di giochi Andrea Ligabue ci racconta le potenzialità della ludodidattica a Scuola.
-
PrimariaIl mondo del sostegno in Italia
Evelina Chiocca ci ha parlato delle realtà del mondo del sostegno in Italia e di come gli insegnanti dell’associazione hanno affrontato i mesi della didattica a distanza.
-
Secondaria I gradoAlessandro Barbero: sull’insegnamento della storia
Come è possibile appassionare gli studenti allo studio di una materia come la storia? In questa intervista, il professor Alessandro Barbero ci offre qualche consiglio.
-
Secondaria I gradoA breve su Dire, fare, insegnare: Alessandro Barbero
Lunedì sul nostro canale uscirà un’intervista esclusiva al professor Alessandro Barbero in cui ci racconterà come, secondo lui, è possibile appassionare gli studenti allo studio della storia.
-
PrimariaDavid Seelow: fumetti, apprendimento rivoluzionario e 4C
In questa intervista, il professore americano David Seelow ci racconta perché è importante utilizzare i fumetti nella didattica e ci consiglia alcuni titoli.
-
PrimariaPie Corbett: l’educazione alla creatività e all’immaginazione
In occasione del Bett Show 2020 che si è svolto a Londra lo scorso gennaio, abbiamo partecipato all’intervento di Pie Corbett, educatore e scrittore inglese che ha ideato l’approccio “Talk for writing” per l’apprendimento.
Paolo Rizzetti
Redazione
Emanuele e Filippo Marazzini
Giacomo Carli
Andrea Ligabue
Alessandro Barbero
David Seelow