Morena Manni, direttore di Irecoop Emilia-Romagna, e i suoi collaboratori ci presentano il progetto europeo All-Inclusive School, che vuole fornire agli insegnanti strumenti didattici pensati per facilitare il loro lavoro con studenti con disabilità cognitiva lieve.
Dire, fare, insegnare TV Abbiamo intervistato Morena Manni, direttore di Irecoop Emilia-Romagna, che ci ha presentato insieme ai suoi collaboratori Giacomo Vincenzi, esperto di Inclusione Scolastica, e Brunella Tortoreto, project coordinator, il progetto All-Inclusive School. All-Inclusive School è un progetto ERASMUS+, creato da un partenariato internazionale di organizzazioni e scuole specializzate in inclusione sociale, competenze digitali e cooperazione, che ha l'obiettivo di sviluppare un kit di strumenti didattici pensati per facilitare gli insegnanti e gli educatori che lavorano con studenti con disabilità cognitiva lieve.
Nel progetto All-Inclusive School tutte le metodologie proposte fanno riferimento a strategie e a casi di studio e sono modellate basandosi sulla ricerca accademica All-In Identikit, un'analisi comparativa condotta nei Paesi coinvolti nel progetto (Italia, Spagna, Germania, Belgio, Romania) con l'obiettivo di tracciare il profilo dell'Insegnante Europeo Inclusivo.
In particolare il kit didattico All-In Teacher Kit è una guida pratica all’uso di metodologie didattiche collaborative e innovative, ricca di strumenti per aiutare gli insegnanti a favorire l’inclusione scolastica.