Annunciato ieri dal Natural History Museum di Londra il vincitore del Global Teacher Prize 2020.
News ed eventi  Scuole nel mondo È stato annunciato ieri a Londra il vincitore del Global Teacher Prize 2020, un riconoscimento internazionale che premia le iniziative didattiche e l’innovazione dei migliori insegnanti in tutto il mondo. Il vincitore di quest’anno Ranjitsinh Disale, insegna dal 2009 nella scuola primaria Zilla Parishad, nel distretto di Solapur in India.
La scuola è situata in una zona dove la dispersione scolastica era altissima e il matrimonio in tenera età molto comune, molte delle studentesse provenivano da comunità tribali, ma anche quelle che erano riuscite ad accedere all’istruzione si trovavano a fronteggiare un enorme problema: i libri e l’insegnamento non erano nella loro lingua madre. Per questo motivo per gli studenti era difficilissimo raggiungere gli obiettivi di apprendimento e accedere realmente all’istruzione.
Ranjitsinh Disale quindi non solo si è impegnato per imparare la lingua madre dei suoi studenti, ma ha anche tradotto l’intero libro di testo, abbattendo così la barriera linguistica. Oltre a questo ha inserito all’interno del libro un QR code, con audio video, poesie e materiali multimediali, a cui gli studenti potessero accedere in qualunque momento e che lui poteva aggiornare e modellare in base ai loro bisogni di apprendimento. Grazie al suo operato la dispersione scolastica è diminuita drasticamente, così come i matrimoni precoci. Inoltre partendo dalla sua idea nel 2017 il Ministero dell’istruzione indiano ha annunciato che i QR code sarebbero stati inseriti in tutti i libri di testo di ogni ordine e grado.
Ranjitsinh incoraggia i propri studenti ad affrontare anche i problemi del mondo reale come la desertificazione, con iniziative sul territorio, e i conflitti fra stati, con programmi di scambio fra studenti, e ha realizzato moltissime videolezioni con esperimenti scientifici, arrivate a milioni di studenti. Oltre a tutto questo è anche un formatore per i docenti, affinché le sue competenze e le sue idee possano aiutare tutti gli insegnanti e gli studenti.
Ieri durante la cerimonia di consegna del premio Ranjitsinh Disale ha annunciato che intende condividere la metà del premio con gli altri 10 finalisti, fra cui anche l’italiano Carlo Mazzone, sarà la prima volta nella storia del Global Teacher Prize.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi contenuti di Dire, fare, insegnare e non perdere le novità dal mondo della didattica consultate la nostra home page o iscrivetevi alla newsletter.