
Il treno su cui viaggiano i quattro fratelli Santander con la madre, direzione Gran Prospect, dovrebbe portarli verso la loro occasione per far uscire dai guai la loro famiglia: il padre, famoso esploratore, è scomparso misteriosamente nell’ultima missione e sua moglie, bravissima cartografa, senza di lui non trova un lavoro, mentre a casa i risparmi stanno proprio finendo…
Il premio della Grande gara dei cartografi, che chiede di mappare una strada per far passare la ferrovia da Gran Prospect a New Coalhaven, farebbe proprio al caso loro. Se non fosse che, per un contrattempo, la mamma dopo una fermata non risale più sul treno e Sal, i gemelli Joe e Francis e il piccolo Humphrey, accompagnati dal pappagallo Carrott non possono far altro che proseguire e partecipare alla sfida da soli… o quasi.
Nei 28 giorni della gara si unisce a loro il giovane Beckett e i suoi asini, e i fratelli dovranno affrontare disavventure e ostacoli improvvisi in uno spazio ancora tutto da scoprire, misurare ed esplorare: Sal con le sue doti da topografa, Joe con la sua capacità di trovare indizi e Francis, muta ma con l’incredibile dono di avere una visione dall’alto dei paesaggi che attraversano, con le sue dettagliate riproduzioni cartografiche.
Senza dimenticare il pragmatismodi Beckett e le inaspettate risorse di Humph, che sembra “passare da quattro a sessantaquattro anni alla velocità di un meteorite”. Le illustrazioni in bianco e nero di Kirsten Slade seguono il viaggio dei cinque esploratori improvvisati, che attraversano montagne, valli e fiumi e incontrano avversari molto determinati.
Il libro è stato selezionato tra i finalisti dell’ottava edizione del Premio Strega Ragazze Ragazzi per la categoria di concorso 11+(dagli 11 ai 13 anni), riconoscendo all’autrice di aver reso “omaggio alla geografia e alla famiglia, con un immaginario ricco e articolato”: un’avventura in cui si fa squadra facendo incontrare i sentimenti, le abilità e le passioni di ognuno.
Voto:
