Una partita a uno dei giochi in scatola più amati di sempre da fare con i più piccoli, con un percorso studiato attentamente per loro: con l’edizione “Junior” del Monopoly si possono coinvolgere i bambini nelle stesse dinamiche di divertimento, tattica e contrattazione che si affrontano nella versione classica del gioco.
Monopoly Junior è ambientato fra le vie di una città colorata, simpatica e moderna, in cui si muovono i quattro personaggi (un cane, un dinosauro, un pinguino e una paperella), che sostituiscono le pedine tradizionali. Al posto del Vicolo Corto del tabellone originale si trova il Camion dei Tacos, invece di Via Roma c’è l’Acquario; non ci sono le stazioni e le carte probabilità, ma la logica resta esattamente la stessa: i bambini dovranno acquistare proprietà, risolvere imprevisti, scampare la prigione e ritirare “lo stipendio” al passaggio del via.
Il gioco permette ai bambini di prendere confidenza in modo semplice e divertente con alcuni aspetti dell’economia finanziaria: il conteggio del denaro, il concetto di proprietà, la differenza di valore dei diversi oggetti, l’importanza del risparmio. La versione Junior risulta particolarmente ben calibrata rispetto alla durata e al livello di complessità e di coinvolgimento che offre ai piccoli giocatori.
Monopoly Junior è adatto dai 5 anni: diversamente dalla versione classica permette di giocare turni di veloci e ritmati e riesce ad appassionare ed emozionare i bambini. Per i bambini che sanno già leggere è possibile anche giocare in autonomia, senza l’aiuto degli adulti.