Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

Il genio delle tabelline

Valeria Razzini

Una storia divertente per far tornare i conti anche a chi non ama la matematica.

19 settembre di: Redazione
Recensione

La maestra di Ada ha fissato una verifica finale sulle tabelline, ma c’è un problema: lei non riesce proprio a memorizzarle. La protagonista del libro di Valeria Razzini, edito da Piemme nella collana Il Battello a Vapore, vive con ansia le difficoltà legate alla matematica: le tabelline le sembrano un muro invalicabile, nonostante l’aiuto del suo bravissimo amico Carlo.

Tutto cambia quando Ada, riordinando la soffitta del nonno, trova una vecchia lampada da cui esce un genio. Con lui stringe un patto: se il genio l’aiuterà a imparare le tabelline, lei si impegnerà a scoprire chi lo ha rinchiuso lì dentro. Da questo incontro nasce un’avventura fatta di amicizia, mistero e, naturalmente, numeri.

L’autrice, insegnante di scuola primaria, formatrice e ideatrice del blog Matematica in gioco, conosce bene le difficoltà che molti bambini incontrano con la matematica. Grazie a una scrittura semplice e coinvolgente, riesce a trasformare l’apprendimento delle tabelline in un gioco narrativo, stimolando curiosità e fantasia.

Il genio delle tabelline si presta particolarmente bene alla lettura in classe o a casa, come supporto per chi fatica a memorizzare i calcoli a mente. È un libro che non solo offre strategie alternative e divertenti per avvicinarsi alla matematica, ma veicola anche un messaggio importante: le difficoltà non sono un limite, bensì un’occasione per crescere e imparare in modo diverso.

Autore: Valeria Razzini

Voto:

5