Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

“Vedere con gli occhi degli altri”. Torna la Winter School sui giovani e la lettura

Il CRELEB dell’Università Cattolica del Sacro Cuore propone un nuovo ciclo di incontri per insegnanti e bibliotecari scolastici sull’importanza della lettura nella formazione dei giovani.

News ed eventi 
26 febbraio di: Redazione
copertina

Il 18 febbraio ha preso il via la sesta edizione della Winter School del CRELEB (Centro di ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca) dell’Università Cattolica di Milano, realizzata in collaborazione con il Master Children’s Books & Co e con il patrocinio della SISBB, di Editrice Bibliografica e di AIB sezione Lombardia.

Il ciclo di incontri, intitolato "Vedere con gli occhi degli altri". Lettura, letteratura, formazione dei giovani, è rivolto a insegnanti e bibliotecari e si svolge interamente online in modalità asincrona. I video sono disponibili sul Canale dei libri di YouTube, così da essere fruibili anche in futuro, in qualsiasi momento.

La Winter School propone una riflessione sul ruolo della letteratura e, più in generale, delle discipline umanistiche nella scuola italiana, con particolare attenzione all’importanza della promozione della lettura come strumento di crescita e incontro con l’altro. Interverranno insegnanti della scuola secondaria, docenti universitari, formatori e bibliotecari, offrendo prospettive diversificate sull’argomento.

Il punto di partenza sarà il saggio di C.S. Lewis Lettori e letture. Un esperimento di critica, per poi approfondire il progetto La Città del Lettore di Reggio Emilia e affrontare diversi temi, tra cui la possibilità di incentivare alla lettura come passione e non come dovere, la prospettiva delle neuroscienze, il ruolo nella lettura nel rafforzamento della concentrazione, l’importanza delle biblioteche come luogo di lettura e formazione, ma anche la relazione tra letteratura e media digitali.

Gli incontri, sei in totale, sono iniziati il 18 febbraio e termineranno il 6 marzo, ma restano accessibili online in qualsiasi momento. Il calendario completo è disponibile a questo link.