
Quando Libera si alza per andare in bagno non si aspetta certo di ritrovarsi a fare i conti con… il ciclo mestruale!
Di punto in bianco la bambina deve confrontarsi con una serie di operazioni, gesti e cambiamenti (veri o presunti) che la mettono di fronte a una nuova fase del suo corpo, e alla necessità di accudirlo, ascoltarlo e, purtroppo, difenderlo. Difenderlo dai luoghi comuni e dalle aspettative: “diventare una signorina”, che espressione insopportabile e fuori tempo per parlare del ciclo! E poi perché ora dovrebbe sentirsi diversa, cosa ci si aspetta che faccia?
Libera dal ciclo è il secondo libro di Flavia Fazi illustrato da Virginia Taroni. Le pagine del volume edito da Momo Edizioni accompagnano le ragazze, in modo divertente e radicale, in questo momento delicato ma normale, ricco di domande e dubbi, e forniscono spunti e proposte per non essere mai bloccate dal ciclo e sentirsi a pieno se stesse. Ma non è un libro solo per ragazze e donne, anzi! La storia di Libera parla a ragazzi e giovani uomini che guardano il ciclo come un fenomeno lontano e a loro indifferente, senza considerare che ciò che riguarda chi ci sta attorno e le persone a cui vogliamo bene, riguarda anche noi stessi.
Voto:
