Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
News ed eventi
Home
News ed eventi
News ed eventi
Inizia il primo “Hackathon nella scuola”!
15 gennaio 2021
di:
Redazione
Comincia il cammino di “Hackathon nella scuola 2021”, sono aperte le iscrizioni al progetto di Cosmopolites.
Primaria
Attiva la call for paper sul tema Interazione Bambini-Robot
28 dicembre 2020
di:
Redazione
Ad aprile 2021 si terrà il convegno nazionale “IBR21 – Interazione Bambini Robotica 2021” organizzato da Bicocca, INDIRE, Politecnica delle Marche e Associazione Yunik.
News ed eventi
Buone Feste da Dire, fare, insegnare
24 dicembre 2020
di:
Redazione
Dire, fare, insegnare augura buone feste a i suoi lettori e ai suoi collaboratori, che nonostante le difficoltà sono stati sempre attivi, creativi e costruttivi. Grazie!
News ed eventi
INDIRE apre la community sulla leadership condivisa
21 dicembre 2020
di:
Redazione
Nasce una community interamente dedicata alla “Leadership condivisa per il cambiamento”, con lo scopo di creare uno spazio per la discussione e il confronto tra tutti gli attori della scuola: dirigenti scolastici, docenti, studenti, genitori e stakeholder del territorio.
Secondaria
“Così sarà – La città che vogliamo”, al via il concorso di idee per la città di domani
17 dicembre 2020
di:
Redazione
Aperte le iscrizioni al concorso di idee di "Così sarà", alla ricerca di nuove iniziative per il futuro della città.
Esperienze di insegnamento
Taranto due mari: quando la scuola fa cultura e sviluppo
15 dicembre 2020
di:
Sabrina Rizzi
Sabrina Rizzi, docente presso il Liceo Aristosseno di Taranto, racconta a Dire, fare, insegnare un'esperienza di service learning per una piattaforma multimediale sulla città.
News ed eventi
Essere cittadini europei nel 2020. Una videolezione con Antonio Parenti
11 dicembre 2020
di:
Redazione
Il secondo modulo di Cosmopolites sulla cittadinanza europea si conclude con la videolezione di Antonio Parenti, capo della rappresentanza della Commissione europea in Italia.
News ed eventi
Lo storytelling digitale e l’ottica di genere: il nuovo incontro di DiCultHer
10 dicembre 2020
di:
Redazione
L’associazione DiCultHer propone un webinar che affronta il tema “Storytelling digitale per la cultura e Storytelling e ottica di genere".
News ed eventi
Ranjitsinh Disale è il vincitore del Global Teacher Prize 2020
04 dicembre 2020
di:
Redazione
Annunciato ieri dal Natural History Museum di Londra il vincitore del Global Teacher Prize 2020.
News ed eventi
“I legami che generano comunità: dall’Atene di Platone al Terzo Millennio”. Il convegno per docenti e studenti.
04 dicembre 2020
di:
Redazione
In streaming mercoledì 9 dicembre sul canale EU Play il nuovo evento promosso da Fondazione Euducation e Romanae Disputationes.
Editoria
Il Salone del Libro di Torino presenta “Vita Nova”: 20 lezioni per riflettere sul presente e sul futuro
02 dicembre 2020
di:
Redazione
Prima della sua XXXIII edizione il Salone del Libro di Torino propone una rassegna culturale e letteraria che si presenta come percorso da condividere con gli editori, le librerie, le biblioteche e la comunità di lettori, insegnanti, studenti.
Problematiche scolastiche
Il Mare in Classe. La didattica digitale per salvare l’ambiente.
26 novembre 2020
di:
Redazione
Istituto Oikos ONLUS si impegna da più di 20 anni nella tutela della biodiversità, e con il progetto “Life Beyond Plastic” ha deciso di affrontare il tema dell’inquinamento da plastica nei mari, per sensibilizzare e rendere pronte all’azione le nuove generazioni. Alessandra Peluso, esperta di biodiversità e social media manager del progetto, racconta alla redazione di Dire, fare, insegnare il “Il Mare in Classe” e le altre iniziative per le scuole.
Esperienze di insegnamento
HackCultura2021: in attesa della nuova edizione ecco il racconto dell'ultima settimana della titolarità culturale
24 novembre 2020
di:
Redazione
In vista della chiusura delle iscrizioni per partecipare alla "Sfida n°7" di #HackCultura2021, l'associazione DiCultHer ci racconta l'esperienza di #HackCultura2019.
Secondaria
Incontro con Marta Cartabia: prosegue il modulo sul diritto di Cosmopolites
20 novembre 2020
di:
Redazione
Si terrà a breve il nuovo incontro del modulo del diritto di Cosmopolites con la partecipazione di Marta Cartabia, Presidente emerita della Corte costituzionale.
News ed eventi
Educa 2020, Futuri anteriori. Al via da oggi il festival dell’educazione
19 novembre 2020
di:
Redazione
Parte il 19 novembre 2020 “Futuri Anteriori. Emergere dell’esperienza del Covid” la nuova edizione di Educa, il festival dell’educazione a partecipazione libera e gratuita.
Secondaria
"È un peccato buttarlo via!". Parte il primo modulo di Cosmopolites - 1000 perché
11 novembre 2020
di:
Redazione
Sono disponibili online i materiali didattici per “È un peccato buttarlo via!” il primo modulo del progetto Cosmopolites – 1000 perché.
News ed eventi
PCTO: gli studenti protagonisti
03 novembre 2020
di:
Redazione
Disponibile online dalle 17:00 del 3 novembre “Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)", il nuovo webinar curato da Fondazione Euducation.
Secondaria
Parte il primo modulo di Cosmopolites: online "Una sfida per il diritto"
29 ottobre 2020
di:
Redazione
In attesa della videolezione del 2 novembre tenuta dal professor Francesco Palermo, sono online i materiali didattici per il primo modulo di Cosmopolites.
«
1
2
...
11
12
13
14
15
16
17
18
19
»