
Smile, un fumetto dell’autrice americana Raina Telgemeier, racconta una storia divertente, triste e che colpisce dritto al cuore chiunque sia stato adolescente.
La storia trova la sua origine in una vicenda autobiografica: Raina, 10 anni, cade e si rompe due incisivi superiori, quello che segue è un sacco di apparecchi, dentisti, odontoiatri e operazioni, ma tutto questo è solo l’inizio dei problemi di Raina.
La situazione dentale della giovane ragazza da inizio a un’Odissea personale: amicizie che vacillano, prime cotte e terremoti (metaforici e letterali). La storia di Raina è quella che in inglese si direbbe una “coming-of-age”, la storia della crescita e trasformazione che caratterizza gli anni della pubertà.
Smile è una lettura perfetta per qualsiasi ragazza o ragazzo che stia intraprendendo l’arduo cammino del “diventare grandi”, e lo consigliamo dai 10 anni in su, ma è una lettura particolarmente interessante anche per genitori e insegnanti, che sicuramente potranno farsi delle risate (forse amare) ricordandosi della loro adolescenza.
Se vi interessa il mondo dei fumetti, o cercate altri spunti di lettura nel genere, vi consigliamo la lettura dell’intervista a David Seelow sul nostro sito.
Voto:
