Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Dire, Fare, Insegnare Tv
Home
Dire, Fare, Insegnare Tv
Dire, fare, insegnare TV
Geografia: da Cenerentola a influencer. Intervista con Serena Giacomin
09 aprile 2021
di:
Serena Giacomin
Serena Giacomin, climatologa e fisica dell’atmosfera, ha dialogato con noi sul ruolo della Geografia nello sviluppo del pensiero critico.
Dire, fare, insegnare TV
Educare i bambini all’etica. Intervista con Luigina Mortari
06 aprile 2021
di:
Luigina Mortari
Abbiamo chiesto a Luigina Mortari, professoressa ordinaria di Pedagogia presso l’Università di Verona, di parlarci di filosofia dell’educazione all’etica, attraverso il racconto del suo progetto “MelArete”, divenuto poi una raccolta di saggi editi da Vita e Pensiero.
Dire, fare, insegnare TV
"Con-filosofare" grazie alle Romanae Disputationes
30 marzo 2021
di:
Redazione
Giunti al termine dell’ottava edizione delle Romanae Disputationes, la docente Valentina Cucchiaroni condivide con noi la sua esperienza del concorso.
Dire, fare, insegnare TV
Comunicare la matematica. Intervista con Luca Balletti
31 marzo 2021
di:
Luca Balletti
Luca Balletti, progettista di attività di divulgazione scientifica per la scuola presso il CNR, ci ha raccontato della sua passione per la matematica, di come stia cambiando la comunicazione di questa disciplina e ha condiviso con noi alcune risorse utili per l'insegnamento.
Dire, fare, insegnare TV
Insegnare l'Educazione civica. Intervista con Andrea Franzoso
29 marzo 2021
di:
Andrea Franzoso
Andrea Franzoso, autore di “Disobbediente, essere onesti è la vera rivoluzione” e “Viva la Costituzione” editi da De Agostini, ci racconta la sua visione sull’Educazione civica.
Dire, fare, insegnare TV
“Romanae Disputationes” e filosofia come strumento critico. Intervista con Mario De Caro
17 marzo 2021
di:
Mario De Caro
Mario De Caro, professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Roma Tre e vicepresidente del comitato scientifico delle "Romanae Disputationes", ci parla dell'iniziativa come il luogo perfetto per avere esperienza della filosofia in quanto strumento di analisi critica del presente.
Dire, fare, insegnare TV
"History Telling. Esperimenti di storia narrata". Intervista con Paolo Colombo
03 marzo 2021
di:
Paolo Colombo
Paolo Colombo, professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche e autore di "History Telling, esperimenti di storia narrata", risponde alle nostre domande su questo nuovo modo per trasmettere il sapere storico a un pubblico sempre più ampio.
Inclusione
Educazione finanziaria e riduzione delle disuguaglianze. Intervista con Magda Bianco
25 febbraio 2021
di:
Redazione
Magda Bianco, responsabile del dipartimento di Tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d’Italia, ci racconta le iniziative sull’Educazione finanziaria che Banca d’Italia porterà a Didacta 2021.
Dire, fare, insegnare TV
Strumenti didattici e l’emancipazione attraverso le STEM. Intervista con Anna Paola Concia
05 febbraio 2021
di:
Redazione
Si inaugura con il dialogo con Anna Paola Concia la serie di interviste esclusive di Dire, fare, insegnare per Didacta 2021.
Metodologie
SEL e Cooperative Learning nell'insegnamento della matematica. Intervista con Ashley Taplin
01 febbraio 2021
di:
Ashley Taplin
Abbiamo chiesto ad Ashley Taplin, esperta di didattica della matematica, di parlarci della sua esperienza con il Social Emotional Learning e il Cooperative Learning: qui vi presentiamo la prima parte della videointervista.
Metodologie
I consigli pratici e l'applicazione del metodo. La seconda parte dell'intervista con Ashley Taplin
02 febbraio 2021
di:
Ashley Taplin
Nella seconda parte della nostra intervista con Ashley Taplin, esperta di didattica della matematica, chiediamo dei consigli pratici per integrare il SEL nell'insegnamento e ci facciamo raccontare come si sviluppa una strategia d’apprendimento.
Dire, fare, insegnare TV
Prospettive sulla didattica digitale. La seconda parte dell'intervista con Roberto Maragliano
22 gennaio 2021
di:
Roberto Maragliano
È disponibile sul canale YouTube di Dire, fare, insegnare la seconda parte della videointervista a Roberto Maragliano, autore, formatore e professore di discipline pedagogiche e didattiche.
Dire, fare, insegnare TV
Prospettive sulla didattica digitale. Intervista con Roberto Maragliano
21 gennaio 2021
di:
Roberto Maragliano
Online sul canale YouTube di Dire, fare, insegnare la prima parte della videointervista a Roberto Maragliano, autore, formatore e professore di discipline pedagogiche e didattiche.
Metodologie
Come progettare percorsi per l’apprendimento. Intervista con Alessandra Pagani
20 gennaio 2021
di:
Alessandra Pagani
Disponibile online e sul canale YouTube di Dire, fare, insegnare l’intervista ad Alessandra Pagani, docente, progettista e autrice di contenuti educational.
Problematiche scolastiche
La didattica tra presente e futuro. Intervista con Giovanni Biondi
12 gennaio 2021
di:
Redazione
Dire, fare, insegnare ha avuto l’opportunità di intervistare Giovanni Biondi, presidente di INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) e di fargli alcune domande sul presente – e sul futuro – della didattica.
Dire, fare, insegnare TV
Giocare a imparare. Proposte per la ludodidattica
05 gennaio 2021
di:
Giulia Guardavilla
La psicoterapeuta Giulia Guardavilla ha proposto a Dire, fare, insegnare alcuni giochi per migliorare la memoria e l’attenzione dei bambini.
Dire, fare, insegnare TV
Come usare i video nell’insegnamento delle materie scientifiche. Online l’intervista con Elia Bombardelli
20 novembre 2020
di:
Redazione
Disponibile online sul canale YouTube di Dire, fare, insegnare la videointervista a Elia Bombardelli.
Infanzia
L’alfabetiere di Bruno Munari su Dire, fare, insegnare TV
19 novembre 2020
di:
Redazione
Giorgia Tecchiati - redattrice digitale - ci racconta in questo video, uscito durante l’estate sul canale YouTube di Dire, fare, insegnare, l’alfabetiere creativo di Bruno Munari.
«
1
2
3
4
5
6
»