Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
News ed eventi
Home
News ed eventi
News ed eventi
Alla SISSA di Trieste il Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza
17 novembre 2021
di:
Redazione
Dal 17 a 20 novembre al Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA di Trieste scienziati, ricercatori e divulgatori si confronteranno sulle sfide attuali della comunicazione scientifica.
Editoria
#IOLEGGOPERCHÉ: al via la settimana di donazioni per le biblioteche scolastiche
11 novembre 2021
di:
Redazione
Nella conferenza stampa che ha presentato ufficialmente la sesta edizione di #ioleggoperché, gli organizzatori e i partner dell’iniziativa hanno spiegato perché è fondamentale ripartire dai libri e come fare per contribuire al patrimonio delle biblioteche scolastiche.
News ed eventi
"Viva la Costituzione", il ciclo di dialoghi formativi con Andrea Franzoso
26 ottobre 2021
di:
Redazione
L'incontro “Giornalismo e democrazia” con Milena Gabanelli inaugura il 28 ottobre il secondo ciclo di dialoghi formativi a servizio dell’Educazione Civica a cura di Andrea Franzoso, promosso dalla Rete “Scuola e Territorio Educare Insieme”.
News ed eventi
Le premiazioni della borsa di studio istituita da Carlo Mazzone, finalista Global Teacher Prize
24 ottobre 2021
di:
Redazione
Carlo Mazzone, il primo docente italiano ad essere arrivato tra i finalisti del Global Teacher Prize, con la somma ricevuta in occasione del premio ha istituito una borsa di studio, che verrà consegnata domani ai migliori studenti dell’ITI “Lucarelli” di Benevento.
Esperienze di insegnamento
Leggere e creare in linguaggio digitale e interattivo: il nuovo ciclo di webinar di Riconnessioni
15 ottobre 2021
di:
Redazione
È in partenza, il 21 ottobre 2021, il nuovo ciclo di webinar di Riconnessioni focalizzato sulla progettazione di attività didattiche che mettono al centro creatività e linguaggio digitale interattivo.
News ed eventi
"Novecento e oltre". L'Offerta Formativa dell'Istituto Storico Parri
15 ottobre 2021
di:
Redazione
Fino al 30 ottobre è possibile prenotare le attività di formazione tra storia, memorie e educazione civica del POF dell’Istituto Storico Parri: ce le presenta in questa intervista Agnese Portincasa, coordinatrice dell’Area didattica dell'Istituto.
Editoria
Al via il Salone Internazionale del Libro di Torino
12 ottobre 2021
di:
Redazione
La principale fiera dell’editoria italiana si svolgerà dal 14 al 18 ottobre a Torino, presso Lingotto Fiere. Tra i tanti progetti, anche un percorso formativo dedicato all’aggiornamento di insegnanti e bibliotecari.
News ed eventi
Segnali dal Novacene: una call for paper sulla sostenibilità
08 ottobre 2021
di:
Redazione
Durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 organizzato da ASviS verranno presentati i contributi della call for paper "Segnali dal Novacene", per riflettere insieme sui cambiamenti da mettere in atto per ristabilire un rapporto di equilibrio sostenibile tra comunità e ambiente.
Editoria
Ripartire dai libri: torna #IOLEGGOPERCHÉ
23 settembre 2021
di:
Redazione
C’è ancora tempo fino al 28 ottobre per unirsi alle oltre 12mila le scuole già iscritte alla sesta edizione dell'iniziativa sociale organizzata da AIE a favore delle biblioteche scolastiche.
Metodologie
Aprono le iscrizioni a "Educazione climatica", ciclo di formazione gratuita per i docenti
27 settembre 2021
di:
Redazione
Dal 24 settembre, in occasione del Global Climate Strike, sono aperte le iscrizioni al corso organizzato da Italian Climate Network e De Agostini Scuola e rivolto ai docenti della scuola secondaria di I e II grado.
Inclusione
Giornate Europee del Patrimonio. Le iniziative dell'edizione 2021
21 settembre 2021
di:
Redazione
Sabato 25 e domenica 26 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), per scoprire attraverso eventi e aperture straordinarie la ricchezza della nostra identità culturale.
Editoria
La scuola non si ferma. Un evento per presentare il libro che racconta la pandemia e la scuola del futuro
16 settembre 2021
di:
Redazione
Oggi 16 settembre alle 17:30 Alessandra Migliozzi presenterà, presso l’ITIS Galileo Galilei di Roma e in diretta sulla pagina Facebook del Gruppo Editoriale la Scuola SEI, il libro-diario La scuola non si ferma. Racconti della pandemia, guardando al futuro.
Editoria
Internazionale Kids: in arrivo il festival per ragazzi a Reggio Emilia
02 settembre 2021
di:
Redazione
Parte il 17 settembre la prima edizione del festival per ragazzi di Internazionale Kids.
News ed eventi
Condividere idee per la scuola del futuro: il Festival dell’Innovazione Scolastica
30 agosto 2021
di:
Redazione
Si terrà a Valdobbiadene nel primo fine settimana di settembre il Festival dell’Innovazione Scolastica, un’incontro tra classi e insegnanti per raccontare e riflettere insieme su modi nuovi e sperimentati sul campo di fare scuola.
News ed eventi
"Armi di istruzione di massa": scoprire il mondo con le parole degli esperti
25 agosto 2021
di:
Redazione
Arriva su Dire, Fare, Insegnare una nuova rubrica: attraverso le parole e i lavori di alcuni esperti, e grazie a proposte didattiche pensate su misura, insegnanti e studenti potranno approfondire tanti diversi argomenti.
News ed eventi
Il Festivaletteratura di Mantova torna a settembre con la XXV edizione
03 agosto 2021
di:
Redazione
Il Festivaletteratura presenta il programma dell’edizione che si terrà a Mantova dall’8 al 12 settembre, con tanti eventi, ospiti e laboratori per bambini e ragazzi.
Secondaria
Competenze digitali in classe: il progetto Filling the gap
28 luglio 2021
di:
Redazione
La cooperativa IRECOOP Emilia-Romagna presenta ai docenti della scuola secondaria un questionario per partecipare a Filling the gap, progetto europeo sulla didattica digitale.
Editoria
Aperte le iscrizioni per la nuova edizione di #IOLEGGOPERCHÉ
21 luglio 2021
di:
Redazione
È partita ieri, 20 luglio, la sesta edizione della grande iniziativa che in questi anni ha rinnovato il patrimonio delle biblioteche scolastiche italiane grazie ai libri donati dal pubblico e dagli editori
«
1
2
...
6
7
8
9
10
11
12
13
14
»