Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Grandi insegnanti
Home
Grandi insegnanti
Metodologie
Train the mentors. Hackerare un problema
12 aprile 2021
di:
Matteo Vignoli
Matteo Vignoli, docente del dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna e fondatore di Future Food, spiega l’approccio del design thinking e del prosperity thinking per hackerare e risolvere i problemi e le sfide del futuro.
Metodologie
Le emozioni nell’apprendimento e l’intelligenza quantitativa. Intervista con Daniela Lucangeli
22 marzo 2021
di:
Daniela Lucangeli
Daniela Lucangeli, professoressa ordinaria di Psicologia dell'Educazione e dello Sviluppo presso l’Università di Padova, ha raccontato a Dire, fare, insegnare della centralità delle emozioni nel processo di apprendimento, del cambio di paradigma necessario per sviluppare l’intelligenza quantitativa e dei suoi studi più recenti.
Esperienze di insegnamento
Tecnologia e Arte: le Metamorfosi di Escher in 3D
08 aprile 2021
di:
Pietro Balzano
Pietro Balzano, docente di Tecnologia nella scuola secondaria di primo grado Galvani-Opromolla, condivide con noi un’esperienza di insegnamento di un progetto interdisciplinare che, a detta del professore, sembrava assurdo!
Esperienze di insegnamento
Come prendere appunti in classe?
26 febbraio 2021
di:
Maria Rosaria Maresca
Maria Rosaria Maresca, docente di Italiano e Storia della scuola secondaria, ha condiviso con Dire, fare, insegnare il suo contributo sulle strategie di apprendimento per "imparare a imparare" e realizzare una didattica orientata alle competenze.
Esperienze di insegnamento
Il processo a Don Abbondio: stabilire relazioni e mettere in gioco punti di vista
23 febbraio 2021
di:
Luigi Novi
Luigi Novi, docente, giornalista e fondatore della piattaforma Prof on the road, condivide con noi un’esperienza di insegnamento che ha sfruttato appieno le potenzialità del role playing come strumento didattico.
Esperienze di insegnamento
Nasce “Spagnolo in gioco”, una comunità professionale animata da docenti delle scuole secondarie italiane
19 febbraio 2021
di:
Antonio Picano
Antonio Picano, docente di lingua spagnola, racconta come è stato gettato il primo seme di una comunità di pratica online nell’ambito del dottorato di ricerca in Digital Humanities dell’Università degli Studi di Genova.
Esperienze di insegnamento
Economia, diritto ed educazione civica in classe. Intervista con Daniela Colloca
18 febbraio 2021
di:
Daniela Colloca
Daniela Colloca, avvocato e docente di diritto da dieci anni nelle scuole secondarie nel Canton Ticino, Svizzera, risponde alle nostre domande in questa nuova puntata di Ascoltando si Impara.
Verifiche e valutazioni
La nuova valutazione nella scuola primaria
17 febbraio 2021
di:
Teresa Iodice
Teresa Iodice, docente della scuola primaria specializzata in sostegno didattico per alunni con disabilità, riflette sulle nuove Linee Guida nella valutazione nella scuola primaria e su quali cambiamenti portano.
Inclusione
"Cinemasofia" per studenti con bisogni educativi speciali
10 febbraio 2021
di:
Gloria Sica
La docente di Storia e Filosofia Gloria Sica ha condiviso con Dire, fare, insegnare la sua idea per sfruttare il linguaggio del cinema e delle immagini con gli studenti con bisogni educativi speciali.
Esperienze di insegnamento
Percorsi in codice alla scuola dell'infanzia
09 febbraio 2021
di:
Serena Gusmini
Serena Gusmini, docente della scuola per l'infanzia, ha condiviso con Dire, fare, insegnare la sua riflessione e la sua esperienza sull'uso del coding e del pensiero computazionale con i più piccoli.
Esperienze di insegnamento
La seconda parte dell'intervista con Ranjitsinh Disale, vincitore del "Global Teacher Prize 2020"
04 febbraio 2021
di:
Ranjitsinh Disale
È ora disponibile la seconda parte dell'intervista esclusiva con Ranjitsinh Disale, il miglior maestro del mondo nel 2020.
Esperienze di insegnamento
Intervista con Ranjitsinh Disale, il vincitore del "Global Teacher Prize 2020"
03 febbraio 2021
di:
Ranjitsinh Disale
Dire, fare, insegnare ha intervistato per voi Ranjitsinh Disale, il vincitore dell'edizione 2020 del "Global Teacher Prize".
Esperienze di insegnamento
Intervista con Carlo Mazzone. L’informatica: connubio tra cultura e tecnica
26 gennaio 2021
di:
Carlo Mazzone
La redazione di Dire, fare, insegnare ha intervistato il professor Carlo Mazzone, il primo italiano nella rosa dei finalisti del "Global teacher prize".
Esperienze di insegnamento
Il team degli angeli in 3D di Pietro Balzano
25 gennaio 2021
di:
Pietro Balzano
Pietro Balzano, professore di tecnologia all’istituto Galvani-Opromolla, ha condiviso con Dire, fare, insegnare un’esperienza didattica nata da un “nobile gesto”.
Metodologie
Lezioni sostenibili e accoglienti: Paola Lisimberti e Stefano Moriggi presentano “Didattica Nova”
08 gennaio 2021
di:
Paola Lisimberti
,
Stefano Moriggi
In quest'intervista a quattro mani Paola Lisimberti e Stefano Moriggi parlano del libro “Didattica Nova” e dei nuovi orizzonti dell'apprendimento.
Esperienze di insegnamento
Ruolo e persona. La terza tappa della riflessione di Piero Bonanni
07 dicembre 2020
di:
Piero Bonanni
Nell'ultima parte del percorso di riflessione iniziato qualche settimana fa il professor Piero Bonanni parla dei ruoli e del loro rapporto con l'educazione dei ragazzi.
Esperienze di insegnamento
CLAPOTEE il podcast per l'apprendimento. Intervista a Cécile Cathelin
01 dicembre 2020
di:
Cécile Cathelin
La redazione di Dire, fare, insegnare ha intervistato Cécile Cathelin, docente di letteratura francese, formatrice e creatrice di CLAPOTEE, un podcast per l'apprendimento di contenuti didattici.
Esperienze di insegnamento
Tenere un diario durante la pandemia: gli spunti di Amedeo Savoia per la didattica a distanza
30 novembre 2020
di:
Redazione
Dire, fare, insegnare racconta la proposta e l'esperienza didattica di Amedeo Savoia, professore di lettere presso il Liceo Leonardo Da Vinci di Trento e dei suoi alunni.
«
1
2
3
4
5
»