Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Didattica
Home
Didattica
Metodologie
ChatGPT come supporto per la scrittura creativa degli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento
07 giugno 2023
di:
Roberta Falchi
Roberta Falchi, docente di Sostegno ed esperta di inclusione e didattica digitale, propone un uso didattico dell'intelligenza artificiale per migliorare le abilità di scrittura, specie negli alunni con DSA.
Metodologie
"Rane pensose", o l'apprendimento attraverso la riflessione
08 giugno 2023
di:
Asteria Bramati
Asteria Bramati, docente ed esperta di neuropedagogia, propone in questo articolo un metodo di insegnamento fondato sulle domande, che ha come protagonisti gli studenti.
Problematiche scolastiche
L'ambivalenza del digitale e il suo uso consapevole: consigli per gli insegnanti
05 giugno 2023
di:
Redazione
La filosofa Maura Gancitano ha tenuto a Edufest un incontro sulle potenzialità e sui rischi del digitale, con un'attenzione specifica verso le problematiche dell'insegnamento.
Metodologie
Philosophy for children: un laboratorio per educare al pensiero
01 giugno 2023
di:
Redazione
Si è svolto nell'ambito di Edufest il workshop "Filosofia a scuola". Il laboratorio, pensato come riflessione condivisa sui concetti fondamentali della Philosophy for children, si è rivelato ricco di spunti educativi.
Esperienze di insegnamento
A scuola con Erasmus+, un'opportunità di crescita per insegnanti e studenti
29 maggio 2023
di:
Isabella Elena Avanzini
Isabella Elena Avanzini, docente e giornalista, presenta il Programma Erasmus+ discutendo delle opportunità didattiche e formative che offre a studenti e insegnanti.
Secondaria
Un laboratorio di geografia per esplorare il pianeta con Google Earth
25 maggio 2023
di:
Marcello Meinero
L'insegnante Marcello Meinero propone un'alternativa interessante alla classica lezione di geografia: un laboratorio di esplorazione creato con gli strumenti di Google Earth.
Metodologie
Le parole per scriverlo: spunti per il potenziamento linguistico-lessicale nella scuola secondaria
22 maggio 2023
di:
Francesca Puliga
Francesca Puliga, specializzata in metodi di intervento per BES, DSA e gifted children, analizza le difficoltà nella produzione scritta spontanea, particolarmente diffuse oggi tra i più giovani, e propone alcune strategie da applicare per sostenere questa preziosa competenza.
Metodologie
Raccontare la letteratura attraverso l'opera dei pupi
17 maggio 2023
di:
Luigi Novi
Il docente Luigi Novi propone un’attività didattica rivolta alle classi della secondaria di primo grado: uno spettacolo di pupi per rievocare i principali fatti dell’Iliade.
Infanzia
La separazione dei genitori: comportamenti per affrontarla
15 maggio 2023
di:
Jasmine Nouinou
L'educatrice Jasmine Nouinou individua delle strategie efficaci per limitare l'impatto della separazione dei genitori sul benessere e l'educazione dei bambini.
Editoria
"What is it?": un viaggio nel regno dell'immaginazione
11 maggio 2023
di:
Monica Colli
La scrittrice per l'infanzia Monica Colli racconta la genesi di "What is it?", primo libro di una trilogia dedicata alle api, e propone una riflessione su nuovi strumenti didattici.
Metodologie
Intervista a Manuel Caviglia, EQ Education & Community Manager di Six Seconds Italia
09 maggio 2023
di:
Manuel Caviglia
In questa intervista Manuel Caviglia, EQ Education & Community Manager di Six Seconds Italia, racconta l’esperienza del progetto nell’ambito della didattica.
Metodologie
Stimolare l'autovalutazione alla primaria, un'opportunità
08 maggio 2023
di:
Elena Uboldi
La maestra Elena Uboldi riflette sull’importanza di una riflessione condivisa e propone una scheda di valutazione per il pieno sviluppo delle capacità degli alunni/e
Secondaria
"SCRIPTA LEGAMVS" riporta il latino alla vita
04 maggio 2023
di:
Redazione
Si è concluso "SCRIPTA LEGAMVS", concorso nazionale di divulgazione epigrafica a cui hanno partecipato centinaia di studenti.
Secondaria
Da Elisabetta II a Carlo III. I Windsor e la monarchia inglese
04 maggio 2023
di:
Maria Giannini
In occasione dell’incoronazione di re Carlo III, successore della regina Elisabetta, Maria Giannini ha condiviso con noi un percorso didattico sulla monarchia inglese con spunti per attività da fare in classe e risorse in lingua.
Metodologie
"Educare al cinema in classe": un kit sulla critica cinematografica
02 maggio 2023
di:
Elisa Mandelli
“Educare al cinema in classe” è il corso per docenti del progetto “Rodari racconta”: Elisa Mandelli, operatrice di educazione visiva a scuola che ha collaborato alla realizzazione, spiega come usarlo per portare in classe un percorso di educazione mediale.
Secondaria
"Matepensa": un canale YouTube per l’insegnamento della Matematica
27 aprile 2023
di:
Marco Doninelli
Marco Doninelli, fondatore di Matepensa, spiega com’è nato questo progetto, a chi si rivolge e come si può sfruttare in classe.
Editoria
La storia del metallo, dal cuore della Terra alla civiltà umana
26 aprile 2023
di:
Redazione
Gli autori di “Metallo”, la scrittrice Petra Paoli e l’illustratore Marco Sandreschi, ci hanno raccontato come conoscere la storia dei metalli significhi scoprire un mondo affascinante e strettamente legato sia al nostro passato sia al futuro.
Metodologie
Insegnare con il metodo WRW l’amore per la lettura e la scrittura
20 aprile 2023
di:
Marta Brizio
Arriva dall’America ma affonda le sue radici nella nostra tradizione pedagogica il Writing and Reading Workshop, una didattica innovativa che, come ha sperimentato Marta Brizio, trasforma la classe in un vero e proprio laboratorio di lettura e scrittura.
«
1
2
...
7
8
9
10
11
12
13
...
30
31
»