Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Didattica
Home
Didattica
Problematiche scolastiche
BettFest 2021. Ripensare l’istruzione del 21° secolo durante la quarta rivoluzione industriale
12 marzo 2021
di:
Redazione
Anthony Seldon, educatore e storico contemporaneo, ha parlato della sua visione sull’istruzione del futuro e di tutti gli sforzi collettivi che serviranno a renderla davvero efficace.
Metodologie
"La scuola è…". Il futuro nel presente
11 marzo 2021
di:
Redazione
Dire, fare, insegnare seguirà per i suoi lettori "La scuola è…", il primo Festival online ideato da De Agostini Scuola e dedicato ai docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado, partito l'8 marzo . Il Festival non sarà solo un’occasione di formazione per i docenti, ma anche un modo per confrontarsi sul ruolo e il valore sociale della scuola per la crescita e lo sviluppo del Paese.
Metodologie
La didattica challenge-based e l’hackathon come modello di apprendimento
10 marzo 2021
di:
Sonia Massari
Sonia Massari, esperta di design thinking e modelli didattici innovativi, ha raccontato durante il primo incontro del corso di formazione Train the mentors cos’è un hackathon e perché è una sfida irrinunciabile per la scuola di oggi.
Problematiche scolastiche
BettFest 2021. Benessere psicologico e resilienza per costruire la scuola del futuro
22 febbraio 2021
di:
Redazione
Il tema del futuro resiliente, del benessere psicologico e della necessità di equilibrio fra operatività e riposo sono stati i temi centrali della terza giornata di BettFest 2021.
Secondaria
Alla scoperta del tuo quartiere: diventare un travel blogger. Un compito di realtà multimediale e interdisciplinare
16 febbraio 2021
di:
Luana Vizzini
Partendo dalla proposta didattica della prof. Luana Vizzini, abbiamo realizzato un compito di realtà multimediale e interdisciplinare, per spingere i ragazzi a scoprire e valorizzare la propria realtà geografica e sociale.
Inclusione
BettFest 2021. Le sfide presenti e future dell’inclusione digitale
15 febbraio 2021
di:
Redazione
Il superamento del digital divide, le abilità necessarie per usare i dispositivi e il progresso di tutta la comunità educante sono stati al centro del secondo giorno di incontri di BettFest2021.
Grandi insegnanti
In cammino verso la cittadinanza attiva. Una proposta didattica multimediale per l'Educazione civica
11 febbraio 2021
di:
Sandra Volorio
A partire dalla proposta didattica di Sandra Volorio, docente di Lettere della scuola secondaria di primo grado, la redazione di Dire, fare, insegnare ha realizzato un percorso multimediale di Educazione civica per incoraggiare la cittadinanza attiva fra i ragazzi.
Problematiche scolastiche
BettFest 2021. La leadership nella scuola del futuro
08 febbraio 2021
di:
Redazione
Il primo grande tema affrontato in questa edizione di BettFest è stato quello della leadership, intesa come capacità di riprogettare efficacemente l’apprendimento per adattarlo alle nuove esigenze della didattica da remoto e del metodo blended.
Esperienze di insegnamento
“Italiano anche per te”, insegnare l’italiano agli studenti stranieri
28 gennaio 2021
di:
Miranda Monticelli
Miranda Monticelli, ex docente della scuola primaria, ci racconta della sua esperienza nell’insegnare italiano agli alunni stranieri e di come da questo siano nati i volumi “Italiano anche per te”.
Esperienze di insegnamento
La shoah attraverso la proposta didattica del professor Luigi Novi
27 gennaio 2021
di:
Luigi Novi
Il professor Luigi Novi ha condiviso con la redazione di Dire, fare, insegnare le sue proposte didattiche e le sue riflessioni per il Giorno della Memoria.
Esperienze di insegnamento
La Giornata della Memoria. Contributi e spunti di Eva Pigliapoco per la scuola primaria
26 gennaio 2021
di:
Redazione
La docente della scuola primaria Eva Pigliapoco ha condiviso con la redazione di Dire, fare, insegnare una raccolta di contributi e materiali utili per trattare il tema in classe.
Secondaria
Il giro del mondo in ottanta click. Una proposta didattica multimediale di geografia
18 gennaio 2021
di:
Emanuele e Filippo Marazzini
Partendo dalla proposta didattica dei prof. Emanuele e Filippo Marazzini, la redazione di Dire, fare, insegnare propone un percorso didattico multimediale per l’insegnamento della geografia.
Metodologie
Ritorno al futuro. Una proposta didattica multimediale sul lessico dell’italiano
13 gennaio 2021
di:
Emanuele e Filippo Marazzini
La redazione di Dire, fare, insegnare, partendo dalla proposta dei prof. Emanuele e Filippo Marazzini, ha realizzato un percorso didattico multimediale sul lessico dell’italiano, per educare i ragazzi alla riflessione linguistica e scoprire insieme parole “nuove”.
Secondaria
Insegnare è esser sarti
11 gennaio 2021
di:
Emanuele e Filippo Marazzini
Emanuele e Filippo Marazzini, professori di lettere della scuola secondaria, hanno condiviso con la redazione di Dire, fare, insegnare due proposte didattiche, di italiano e geografia, per reinventare e rinnovare l’insegnamento in un momento denso di difficoltà e novità.
Metodologie
È online Ascoltando si impara, il nuovo podcast di DFI
07 gennaio 2021
di:
Ainissa Ramirez
Nella prima puntata Ainissa Ramirez racconta l’insegnamento delle STEM tramite la Storia.
Verifiche e valutazioni
Le rubriche per la valutazione educativa. Il webinar di Cristiano Corsini
21 dicembre 2020
di:
Redazione
È andato in onda la scorsa settimana l’ultimo appuntamento prima di Natale dei webinar di Gruppo Editoriale La Scuola SEI in collaborazione con Dire, fare, insegnare.
Metodologie
Progettare e valutare con la didattica digitale
16 dicembre 2020
di:
Redazione
Il nuovo appuntamento del ciclo di webinar di Gruppo Editoriale La Scuola SEI in co-branding con Dire, fare, insegnare sul tema della progettazione e valutazione con la didattica digitale.
Problematiche scolastiche
Un percorso multimediale sul cyberbullismo. La proposta didattica di Elisabetta Belotti
14 dicembre 2020
di:
Elisabetta Belotti
Dire, fare, insegnare propone il suo primo percorso multimediale dedicato ai docenti della scuola secondaria di primo grado.
«
1
2
...
8
9
10
11
12
13
14
...
19
20
»