Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Didattica
Home
Didattica
Metodologie
Dall’Inquiry Dialogue al Debate: ripensare il dialogo educativo
22 settembre
di:
Elena Gavin
Elena Gavin ci spiega perché l’Inquiry Dialogue è una metodologia alternativa efficace per portare in classe il dialogo.
Primaria
Tutti insieme per un mondo migliore: bambine e bambini protagonisti della cittadinanza digitale
09 settembre
di:
Ippolita Gallo
,
Maria Macrini
Ippolita Gallo e Maria Macrini raccontano “Tutti insieme per un mondo migliore”, il progetto ispirato all’anno europeo dell'educazione alla cittadinanza digitale 2025.
Secondaria
Un progetto di poesia. Viaggio attraverso le forme metriche
08 settembre
di:
Vittorio Caratozzolo
Vittorio Caratozzolo ci racconta come ha ideato e portato avanti con la sua classe il progetto sulle forme metriche premiato al concorso “Castello di Duino”.
Metodologie
Insegnare poesia. Un progetto didattico
04 settembre
di:
Vittorio Caratozzolo
Vittorio Caratozzolo riflette sull’utilità della poesia e su come insegnarla, portando l’esempio dei progetti portati dalle sue classi al concorso “Castello di Duino”.
Metodologie
Quando la storia parla: raccontare Carlo Magno
01 settembre
di:
Francesca Marra
Francesca Marra racconta un percorso per potenziare l’esposizione orale in una prima media.
Metodologie
Raccontare l’estate
03 luglio
di:
Giuliana Disanto
Esercizi di scrittura creativa per narrare la stagione più bella dell’anno, un modo divertente per riscoprire il piacere di scrivere.
Editoria
Gruppi di lettura per ragazzi: una finestra su esperienze e possibilità
01 luglio
di:
Silvia Bernardi
L’autrice per ragazzi Silvia Bernardi ci parla di che cosa comporta gestire un gruppo di lettura per ragazzi e ragazze, raccontando alcune esperienze pratiche a scuola, in libreria e in biblioteca.
Inclusione
La classe 1C scende in campo: un'esperienza di Powerchair Hockey
02 luglio
di:
Sabrina Paoli
Sabrina Paoli ci ha raccontato l'esperienza della sua prima liceo, guidata da uno studente-atleta alla scoperta del Powerchair Hockey e dei valori paralimpici.
Secondaria
Un meraviglioso insuccesso. Un esperimento sull’evoluzione
23 giugno
di:
Giovanni Nicotra
Giovanni Nicotra ci racconta un laboratorio scientifico svolto con la sua quinta liceo e rimasto interrotto con la fine dell'anno, ma che ha insegnato a docente e studenti la bellezza di ragionare fianco a fianco.
Esperienze di insegnamento
Il laboratorio "La Fabbrica dei Giochi". Storia di una meravigliosa baraonda
26 giugno
di:
Vittorio Caratozzolo
Dal games based learning al games based construction learning: Vittorio Caratozzolo racconta un’esperienza di laboratorio in classe dedicato alla didattica ludica.
Problematiche scolastiche
Apprendimento, social e fragilità: essere adolescenti nell’era digitale
12 giugno
di:
Redazione
Agli Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza di Bologna si è discusso del ruolo del digitale nella vita dei giovani, tra fragilità e opportunità educative.
Secondaria
Prof in barattolo. Un gioco per imparare l’analisi logica
17 giugno
di:
Lino Pinna
Lino Pinna ha ideato e sperimentato un divertente gioco di carte per ragazze e ragazzi che trasforma l’analisi logica in un’attività coinvolgente.
Inclusione
Giovani in crisi: benessere e burnout nella Gen Z
18 giugno
di:
Vito Aliperta
Vito Aliperta riporta e commenta gli ultimi dati di State of the Heart, il report globale sull'Intelligenza Emotiva.
Primaria
Un albo per amico. Tra didattica, emozioni ed Educazione civica
10 giugno
di:
Tiziana Tosi
Per la docente e autrice Tiziana Tosi gli albi illustrati sono veicolo di contenuti ed emozioni e strumenti da usare nella pratica didattica quotidiana alla Primaria.
Metodologie
Referendum di classe
03 giugno
di:
Giuliana Disanto
Un’attività di Giuliana Disanto per riflettere sul valore della democrazia attiva sin dalla Scuola Primaria.
Secondaria
Quanto conosciamo l’IA? Quattro attività per la classe
04 giugno
di:
Silvia Giordano
Una proposta di lettura e quattro attività sul tema dell’IA spiegate da Silvia Giordano, da svolgere durante le vacanze o al rientro in classe.
Metodologie
Stare bene a scuola: il benessere socio emotivo nel processo di apprendimento
06 giugno
di:
Giuliana Disanto
Giuliana Disanto ci racconta quanto è importante coltivare a scuola il benessere emotivo di studenti, studentesse e docenti.
Problematiche scolastiche
Digitale e apprendimento: una sfida educativa da trasformare in alleanza
29 maggio
di:
Redazione
Il 23 maggio agli Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza si è parlato del ruolo del digitale nella crescita e nell’apprendimento di bambini e bambine.
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
32
33
»