Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Didattica
Home
Didattica
Metodologie
Il “mio” Dante: un’esperienza di insegnamento
13 maggio
di:
Francesca Marra
Lo speech come pratica educativa: l’esperienza della prof.ssa Francesca Marra alla fine di un percorso su Dante Alighieri alla Secondaria di primo grado.
Editoria
Facciamo presente. Intervista con Francesco Spampinato
15 maggio
di:
Redazione
Un manuale di “istruzioni d’artista per cambiare il futuro”: l’autore ci racconta perché ragazzi e ragazze sono chiamati a fare arte ispirandosi a pratiche contemporanee.
Metodologie
“Olivia e la Corte Suprema” di Falconer vista da ragazze e ragazzi
08 maggio
di:
Pierpaolo Scaramuzza
Presentiamo la seconda parte del contributo di Pierpaolo Scaramuzza in cui ragazze e ragazzi si interrogano e confrontano sulle differenze tra le varie edizioni dell’albo.
Esperienze di insegnamento
Fare cinema a scuola. Intervista con Vittorio Caratozzolo
12 maggio
di:
Vittorio Caratozzolo
Vittorio Caratozzolo ci ha parlato della sua esperienza con il cinema scolastico e di come anch’esso possa diventare una “eccellenza del made in Italy”.
Metodologie
Intelligenza Artificiale in classe: 6 attività per usarla in modo consapevole
06 maggio
di:
Redazione
In questo articolo proponiamo 6 attività per la scuola secondaria che prevedono l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale, per imparare a usarla in modo divertente, ma anche consapevole e critico.
Metodologie
Un lavoro di scavo verso la profondità: l’esperienza delle Romanae Disputationes
05 maggio
di:
Fabio Campinoti
Il docente Fabio Campinoti racconta le sfide e le potenzialità del lavoro per partecipare alle RD per la classe, per il docente e per la comunità che li ospita.
Metodologie
Fare storytelling in classe con la scrittura creativa: tre attività pratiche
29 aprile
di:
Silvia Bernardi
La scrittrice per ragazzi Silvia Bernardi parla della sua esperienza come esperta di storytelling nei corsi di formazione per gli insegnanti.
Metodologie
Il progetto Storyteaching: un pacchetto educativo da portare in classe
22 aprile
di:
Monica Fornaciari
La fondatrice di Storyteaching, Monica Fornaciari, ci racconta il progetto Storyteaching e la sua applicazione in classe.
Metodologie
Percorsi di crescita sostenibili e inclusivi: come educare all’aperto
30 aprile
di:
Redazione
Nel terzo approfondimento a cura di Educare Insieme, l’educazione alla cura si integra a esperienze di scoperta della natura e di se stessi.
Metodologie
Se John Milton avesse Instagram: una proposta didattica
16 aprile
di:
Maria Giannini
Un’attività dedicata alla secondaria di secondo grado per riscrivere la biografia di un personaggio storico usando le potenzialità dei social media e dell’intelligenza artificiale.
Metodologie
Storyteaching: un supporto inclusivo per la didattica nella scuola primaria
15 aprile
di:
Monica Fornaciari
La fondatrice di Storyteaching, un progetto che crea strumenti per bambini e bambine con fragilità, racconta il suo metodo e le sue peculiarità.
Metodologie
“Olivia” di Ian Falconer: usare gli albi illustrati a scuola
09 aprile
di:
Pierpaolo Scaramuzza
Una proposta di utilizzo didattico degli albi illustrati per riflettere sulla complessità legata all’intreccio di testi e disegni.
Primaria
Fare Storia con le interviste impossibili
10 aprile
di:
Giuliana Disanto
Giuliana Disanto, docente della Scuola Primaria appassionata di digitale e scrittura creativa, spiega come usare le interviste impossibili e l'intelligenza artificiale per l'apprendimento della Storia.
Metodologie
Debate a scuola: allenare la parola, vincere la paura
07 aprile
di:
Gloria Vizzini
Gloria Vizzini spiega come portare in classe la metodologia del debate, per far diventare ragazzi e ragazze oratori più consapevoli e sicuri.
Secondaria
La filosofia in un monologo
01 aprile
di:
Marzia Di Carlo
L’esperienza della prof.ssa Marzia Di Carlo nella categoria “monologo filosofico” delle Romanae Disputationes 2025, tra performance e interdisciplinarità.
Metodologie
Il rapporto con le tecnologie nell’educazione della fascia 0-6
31 marzo
di:
Redazione
L’integrazione delle tecnologie nel percorso di apprendimento e crescita socio-emotiva di bambini e bambine è al centro del secondo approfondimento a cura di Educare Insieme.
Metodologie
L’opera d’arte come problema
27 marzo
di:
Alberto Cividati
,
Simone Biazzi
Il docente di Filosofia Alberto Cividati e il docente di Storia dell’arte Simone Biazzi illustrano il loro approccio all’analisi dell’opera d’arte, come oggetto che allo stesso tempo possiede un senso e crea nuovi significati.
Metodologie
Arriva l’eclissi in Italia: cinque attività da fare in classe
24 marzo
di:
Silvia Giordano
È in arrivo in Italia un’eclissi di sole parziale, uno spettacolo naturale da portare in classe e approfondire con studenti e studentesse con le attività proposte da Silvia Giordano.
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
31
32
»