Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Didattica
Home
Didattica
Problematiche scolastiche
Pregrafismi: perché, quando e come proporli
23 luglio 2020
di:
Cristina Mereu
Scrivere rappresenta un’attività complessa, le cui basi è importante vengano poste sin dalla scuola dell’infanzia.
Metodologie
Giacomo Carli: i vantaggi della didattica asincrona - Parte 2
18 luglio 2020
di:
Giacomo Carli
Quali sono i vantaggi della didattica asincrona? Ce li racconta Giacomo Carli in questo video, seconda parte del ciclo sulla didattica asincrona.
Metodologie
Ludodidattica a scuola: vantaggi e potenzialità didattiche
21 luglio 2020
di:
Andrea Ligabue
Andrea Ligabue è un esperto di giochi e docente a contratto al corso di Scienze della Formazione Primaria dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. In questa intervista ci racconta le potenzialità didattiche
Metodologie
Insegnare a scrivere
24 agosto 2020
di:
Giulia Guardavilla
La scrittura è un’abilità complessa che comprende diversi elementi al suo interno. La scuola solitamente si focalizza di più sull’insegnamento di regole grammaticali e sintattiche rispetto all’insegnare come costruire contenuti adeguati e chiari. Ci sono alcuni elementi che sono fondamentali per insegnare a scrivere testi chiari e adatti allo scopo che si vuole raggiungere.
Problematiche scolastiche
La memoria e il suo ruolo nell’apprendimento
03 agosto 2020
di:
Giulia Guardavilla
La memoria è un’abilità trasversale ai diversi ambiti di apprendimento e può influenzare il percorso scolastico degli studenti. Gli insegnanti possono utilizzare strategie per favorire la memorizzazione e compensare in parte le difficoltà che alcuni studenti presentano.
Metodologie
Il pensiero creativo
16 luglio 2020
di:
Giulia Guardavilla
La creatività è una caratteristica spesso attribuita agli artisti, ma tutti gli esseri umani sono potenzialmente creativi e questa capacità si può sviluppare anche a scuola. Il pensiero creativo può essere stimolato dagli insegnanti e rappresentare una risorsa importante per gli studenti anche nella loro vita adulta.
Metodologie
Giacomo Carli: la Open University e la didattica asincrona - Parte 1
15 luglio 2020
di:
Redazione
Inizia oggi una serie di quattro video in cui il professor Giacomo Carli della Open University ci parlerà della didattica asincrona e dei suoi vantaggi.
DFI International
Keeping special education students motivated: tips and tricks
06 luglio 2020
di:
Daniel Vollrath
Daniel Vollrath is an american special education teacher. His method, designed for children with learning disabilities, is based on patience, creativity, trust and connection.
Metodologie
Mantenere motivati gli studenti BES: consigli e suggerimenti
06 luglio 2020
di:
Daniel Vollrath
Daniel Vollrath è un insegnante di sostegno americano. Il suo metodo educativo, pensato in particolare per ragazzi con Bisogni Educativi Speciali, si basa su pazienza, creatività, fiducia e connessione.
Inclusione
Il mondo del sostegno in Italia
01 luglio 2020
di:
Redazione
Evelina Chiocca, docente specializzata e membro del direttivo CIIS (Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno) ci ha parlato delle realtà del mondo del sostegno in Italia e di come gli insegnanti dell'associazione hanno affrontato i mesi della didattica a distanza.
Metodologie
David Seelow: fumetti, apprendimento rivoluzionario e 4C
24 giugno 2020
di:
David Seelow
David Seelow è un professore americano esperto di fumetti e didattica creativa. In questa intervista ci racconta perché è importante utilizzare i fumetti nella didattica e ci consiglia alcuni titoli per ogni ordine scolastico.
Esperienze di insegnamento
Inclusione e personalizzazione durante la didattica a distanza
23 giugno 2020
di:
Eva Pigliapoco
Eva Pigliapoco, insegnante della scuola primaria, ci racconta quali strumenti ha utilizzato per far fronte alla didattica a distanza e, in particolare, perché ha messo in piedi l'attività delle bustine.
Problematiche scolastiche
Didattica a distanza: trasmissione o costruzione dei saperi?
19 giugno 2020
di:
Rossella De Luca
Rossella De Luca - dirigente scolastico del Liceo Scientifico B. Rescigno di Roccapiemonte (SA) - ci racconta cosa ha cambiato, nella scuola che conosce, l'arrivo della didattica a distanza e come il primo spunto per la ripartenza debba venire dai contenuti.
Esperienze di insegnamento
Insegnare matematica a San Francisco
12 giugno 2020
di:
Redazione
Andrea Raccagni ci ha raccontato la sua esperienza di insegnante di matematica alla scuola primaria "La Scuola International School" di San Francisco.
Metodologie
Insegnare le STEAM con il tinkering
10 giugno 2020
di:
Viviana L. Pinto
Che cosa sono le STEAM? Che cos’è il tinkering? Imparare le scienze smanettando con piattaforme 3D e con carta, forbici e colla realizzando un progetto dall’idea al prototipo.
Esperienze di insegnamento
Grandi, piccole azioni per coinvolgere gli alunni
08 giugno 2020
di:
Marianna Ferrara
Marianna Ferrara, insegnante di Scuola Primaria, ci racconta come ha affrontato la Didattica a Distanza nelle sue classi: piccole azioni, routine e sessioni creative.
Metodologie
Breve apologia della carta storica nella didattica e nei libri di testo
28 maggio 2020
di:
Emiliano Negrini
,
Luca Mazzali
Luca Mazzali ed Emiliano Negrini ci offrono una breve analisi critica di alcune delle problematiche relative all'utilizzo delle carte storiche nei libri di testo scolastici, fornendo anche alcune proposte per una loro rivalorizzazione.
Esperienze di insegnamento
Il metodo FunSongs. Insegnare l’inglese con gioia
26 maggio 2020
di:
Charles Goodger
Il professor Charles Goodger ci presenta e spiega come usare il FunSongs Method, un mix particolare di musica, mimica, ritmo e rima per accelerare il processo di apprendimento della lingua inglese per le classi della scuola primaria.
«
1
2
...
21
22
23
24
25
26
27
...
30
31
»