Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Recensioni
Home
Recensioni
God save the queen. Le opere e i giorni di Elisabetta II Windsor
Ivan Canu
Una biografia della regina Elisabetta e un racconto delle trasformazioni della nostra società negli ultimi 70 anni, tra illustrazioni pop, curiosità ed approfondimenti storici.
Leggi di più
Monster. Tra verità e pregiudizi
Walter Dean Myers
Nel libro dell’autore afroamericano Walter Dean Myers, tradotto ora anche in Italia, il giovane Steve racconta come se fosse un film la sua storia, che parla di pregiudizi, di ricerca di sé e di una verità che sembra inafferrabile.
Leggi di più
Milo sui tetti
Simona Bonariva, Chiara Tassinari
Una storia sospesa tra i tetti e le strade di Milano che parla di avventura, amicizia e famiglie perse e ritrovate.
Leggi di più
In riva al mare. Guida pratica per esploratori di litorali
Elisabetta Mitrovic
Un taccuino di disegni e fotografie naturalistiche che è anche un manuale operativo per esplorare insieme l’ambiente marino e la sua biodiversità.
Leggi di più
Missione filosofia: 10 indagini per menti curiose
Sara Gomel
10 indagini filosofiche guidate e accessibili a tutti in cui si pensa, immagina, inventa e disegna.
Leggi di più
L'incredibile plantoide e i superpoteri del regno vegetale
Chiara Valentina Segré, Barbara Mazzolai
Una storia tra botanica, scienze e robot, per scoprire insieme a tre amici come il sorprendente regno vegetale possa ispirare la ricerca tecnologica.
Leggi di più
"Via Fluminis". Un podcast per scoprire l'ambiente dei laghi di Mantova
eXtemporanea per Festivaletteratura
Il progetto di Festivaletteratura e eXtemporanea diventa un podcast permanente che esplora la relazione tra la città di Mantova e i suoi laghi, con esperti che accompagnano gli ascoltatori in una passeggiata tra natura, storia e scienza.
Leggi di più
Qualcuno con cui correre
David Grossman
David Grossman in questo libro racconta della corsa verso il destino di due adolescenti: la coraggiosa Tamar, determinata a salvare suo fratello, e il timido Assaf, che non esiterà a lanciarsi sulle sue tracce per scoprirne il segreto.
Leggi di più
Nostalgia
Mario Martone
Il film di Mario Martone ci immerge nelle viscere di Napoli e parla della rinascita di un quartiere e di una società attraverso l’educazione e la cultura: ce lo racconta in questa recensione Elefteria Morosini.
Leggi di più
Perché le stelle non ci cadono in testa?
Federico Taddia e Margherita Hack
Un libro-intervista con tante domande irriverenti sull'Universo alla grande astrofisica Margherita Hack, per celebrare i 100 anni dalla sua nascita e scoprire insieme i segreti delle stelle e dei pianeti.
Leggi di più
Per questo mi chiamo Giovanni
Luigi Garlando
In occasione del XXX anniversario delle stragi di Via Capaci e Via d’Amelio, Dire Fare Insegnare propone uno spunto di lettura sul tema della mafia per la scuola primaria e secondaria di primo grado.
Leggi di più
Ribelli in fuga
Tommaso Percivale
Un romanzo di amicizia e avventura per raccontare la Resistenza attraverso gli occhi di un gruppo di giovani scout di paese.
Leggi di più
Tanti esperimenti STEM
Agnese Sonato
Una raccolta di 30 esperimenti per scoprire la scienza, la tecnologia, l’ingegneria e la matematica.
Leggi di più
Città Blu, Città Gialla
Ljerka Rebrović
Una storia illustrata sul tema della pace da leggere insieme ai bambini della scuola primaria.
Leggi di più
"Nord": gli animali che sfidano il grande freddo
Marieke ten Berge, Jesse Goossens
Un libro con descrizioni accurate e illustrazioni speciali in cui gli uccelli e i mammiferi che vivono a Nord ci guidano alla scoperta di alcune delle regioni più fredde e affascinanti del nostro pianeta.
Leggi di più
Martin Luther King vs FBI
Sam Pollard
Nel docu-film di Sam Pollard si ricostruisce il rapporto difficile tra Martin Luther King, impegnato nella lotta per i diritti civili dei neri, e il potere, rappresentato dall’FBI e dal suo direttore Hoover.
Leggi di più
L’origine delle specie: in viaggio con Darwin
Anna Brett, Nick Hayes
Un volume illustrato per spiegare ai ragazzi la selezione naturale e l’evoluzione delle specie in occasione del Darwin Day, ricordato il 12 febbraio nell’anniversario della nascita del naturalista.
Leggi di più
Dante e gli altri: le Losche Storie
Paola Cantatore, Alessandro Vicenzi
Una collana per raccontare le contraddizioni e i lati nascosti di personaggi storici come Dante attraverso una "voce losca" irriverente e sincera.
Leggi di più
«
1
2
3
4
5
6
»