Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Recensioni
Home
Recensioni
Penso, parlo, posto: cambiare il mondo una parola alla volta.
Perché si litiga sui social? Come possiamo contrastare le false notizie? Gli spunti lanciati da Penso, parlo, posto sono tantissimi, ed estremamente utili in classe e fuori.
Leggi di più
Capire la complessità del passato
La miniserie Chernobyl è un’ottima occasione per lavorare insieme agli studenti più grandi su un passato che ci è davvero prossimo.
Leggi di più
Leggere la guerra attraverso la grafica
I dati disponibili sulla Seconda guerra mondiale sono imponenti, innumerevoli. L’idea del libro Infografica della Seconda guerra mondiale nasce proprio da questa constatazione: gli autori hanno deciso di dare un ordine a questa mole di dati attraverso lo strumento della grafica. Consigliato per le scuole superiori.
Leggi di più
A casa di Lola per una sana alimentazione
La Casa di Lola è un kit didattico che aiuta i bambini a familiarizzare con temi importanti come la sostenibilità e l'alimentazione
Leggi di più
Perché leggere ad alta voce in classe
Antonella Capetti riflette nel saggio "A scuola con gli albi" sull’importanza della lettura ai bambini degli albi illustrati, come strumento volto non solo a insegnare la grammatica, il lessico e la sintassi ma anche a contribuire alla formazione e allo sviluppo del pensiero critico.
Leggi di più
Un giorno da amanuensi
La British Library, insieme a un’esperta di calligrafia e di miniature, ha creato una serie di video che ricostruiscono le antiche tecniche utilizzate degli amanuensi. Consigliato per la scuola secondaria di secondo grado.
Leggi di più
Opere d’arte da colorare
“Color Our Collection” raccoglie riproduzioni di opere d’arte, disegni e illustrazioni messe a disposizione da archivi, biblioteche e musei di tutto il mondo, che si possono liberamente stampare e colorare.
Leggi di più
Per una didattica dell’etimologia
Marco Balzano, insegnante e scrittore, pubblica un’appassionata difesa dell’etimologia: perché una materia così ricca di fascino e interesse – anche per gli studenti – non ottiene il riconoscimento che merita?
Leggi di più
«
1
2
3
4
5
6
7
8