Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Recensioni
Home
Recensioni
Smile: incisivi, adolescenza e altri disastri
Raina Telgemeier
Smile, il fumetto dell'autrice americana Raina Telgmeier, per parlare di crescita, adolescenza e trasformazione.
Leggi di più
Cinegame: un racconto interattivo
Cinegame è un racconto interattivo, scritto e interpretato da studenti di prima media, in cui lo spettatore può navigare nella storia superando i bivi proposti dai ragazzi.
Leggi di più
P2P: imparare dagli altri, insieme
P2P - Peer to Peer è un progetto pedagogico-didattico sperimentale che vuole aiutare gli studenti delle scuole medie e superiori, fornendo un sistema di apprendimento a distanza completamente gratuito.
Leggi di più
Imparare la LIS, la lingua dei segni italiana
IGEA - Centro Promozione Salute offre un breve corso gratuito di circa due ore per cominciare a prendere confidenza con la LIS, la lingua dei segni italiana.
Leggi di più
Il mio eroe sei tu!
Oltre cinquanta organizzazioni che lavorano nel settore umanitario hanno creato il libro illustrato "Il mio eroe sei tu! Come i bambini possono combattere il COVID-19!" per aiutare i più piccoli a comprendere meglio la pandemia in atto.
Leggi di più
L’Expo Ideale: un video-corso di Hervé Tullet
L'illustratore francesce Hervé Tullet ha messo a disposizione dei bambini di tutto il mondo un web-serie in cui spiega come creare una mostra tra le mura di casa.
Leggi di più
Insieme, a distanza: risorse per bambini durante il periodo di permanenza in casa
Vi proponiamo alcune risorse per bambini, utili a far capire loro cosa sta succedendo al mondo in questo periodo, oppure semplicemente utili a intrattenerli, divertirli e a imparare giocando.
Leggi di più
MLOL Scuola: la biblioteca scolastica digitale
MLOL Scuola è un servizio che permette a studenti e insegnanti di prendere in prestito digitalmente oltre 60.000 titoli.
Leggi di più
Smart Tales: giocare con le materie STEM
Smart Tales aiuta i bambini tra i tre e i sei anni a familiarizzare con le materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) grazie a giochi e storie animate.
Leggi di più
Kokoro lingua: imparare l'inglese con i bambini
Kokoro lingua è una piattaforma per l’apprendimento linguistico. La sua peculiarità è che a insegnare ai loro coetanei una lingua straniera sono proprio dei bambini.
Leggi di più
Il primo telefonino: consigli e suggerimenti
"Il mio primo telefono", pensato dall'associazione Parole O_Stili, spiega a bambini, genitori e insegnanti come approcciarsi all'utilizzo del primo smartphone.
Leggi di più
Come si insegna il pensiero creativo?
Bill Lucas e Ellen Spencer, nel libro Teacher Creative Thinking, spiegano come insegnare agli studenti una delle competenze chiave della modernità: il pensiero creativo.
Leggi di più
Timeline: creare linee del tempo
Timeline è una applicazione semplice e gratuita per creare linee del tempo.
Leggi di più
Imparare dalla natura a combattere il riscaldamento globale
Nel suo libro Chimica Verde 2.0 Guido Saracco racconta le diverse strade che gli scienziati stanno percorrendo per riciclare in maniera efficace il diossido di carbonio.
Leggi di più
Circe. Riconoscersi nel mito
Il romanzo Circe, di Madeline Miller, racconta - con una grande attenzione alle fonti - la vita e gli incontri della maga dell'isola di Eea.
Leggi di più
QuizWhizzer: quiz interattivi e giochi di percorso per la classe
QuizWhizzer è una web app con cui è possibile creare quiz interattivi e giochi di percorso per la classe.
Leggi di più
Storie a portata di dado
Rory's Story Cubes è un gioco semplice e d'impatto, che permette di creare storie sempre nuove.
Leggi di più
Ce l'ho, mi manca: figurine e mondo dell'arte
Artonauti è un album di figurine dedicato al mondo dell'arte: la seconda edizione, in particolare, si concentra sui grandi maestri del primo Novecento.
Leggi di più
«
1
2
3
4
5
»